Detrazione rate residue lavori straordinari: il caso di immobile ereditato e locato
Chiarimenti su quando spetta la detrazione delle rate residue di spese straordinarie ed ereditate con un immobile poi parzialmente locato a terzi
Chiarimenti su quando spetta la detrazione delle rate residue di spese straordinarie ed ereditate con un immobile poi parzialmente locato a terzi
Invio dichiarazione imposta di soggiorno: tutte le regole e le FAQ del MEF. L’IFEL con NOTA del 28.11 fornisce ulteriori dettagli
L’attestazione per i contratti di locazione a canone concordato viene “semplificata” dal DL Semplificazioni. Resta valida fino al variare delle caratteristiche dell’immobile
Un chiarimento del Ministero del Turismo amplia l’elenco delle spese ammissibili alle agevolazioni previste dal DL n 152/2021
Locazioni brevi: in GU il regolamento che disciplina la banca dati delle strutture ricettive e degli immobili destinati agli affitti brevi: obblighi di pubblicità e sanzioni
L’accordo di riduzione canone vale ai fini fiscali e perciò opponibile alla Amministrazione dalla data di registrazione e non rileva se la riduzione era stata già antecedente.
L’aggravio dei costi derivanti dalla presunzione di imprenditorialità prevista dal 1.1.2021 può essere limitato grazie al regime forfetario, con coefficiente di redditività del 40%