Annullamento debiti fino a 1000 euro senza nessun adempimento da parte del contribuente: ecco tutte le condizioni
Rottamazione-ter 2019: domanda entro il 30 aprile
Rottamazione-ter: online il servizio per aderire. Disponibile anche per chi non ha versato le rate delle precedenti rottamazioni entro il 7 dicembre 2018
Rottamazione ter e saldo e stralcio 2019 dopo il decreto semplificazioni
Decreto semplificazioni 2019: molte le novità sulla pace fiscale. Modifiche a rottamazione-ter, a saldo e stralcio e alla definizione agevolata risorse europee
Rottamazione ter: stop al pignoramento presso terzi
Definizione agevolata cartelle esattoriali 2019: l’Agenzia delle Entrate chiarisce che la presentazione della dichiarazione di adesione blocca anche il pignoramento presso terzi
“Saldo e stralcio” delle cartelle: pubblicati i modelli
Modello per fare domanda del saldo e stralcio delle cartelle messo a disposizione da Agenzia delle Entrate-Riscossione
Rottamazione delle cartelle online: nuovo servizio disponibile
Rottamazione-ter: pronto il servizio online per aderire alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali
Stralcio dei debiti fino a mille euro: niente adempimenti
Azzeramento gratuito e automatico mini cartelle fino a 1000 euro dal 2000 al 2010: unico adempimento verificare la propria area riservata
Cartelle esattoriali: stop da Natale all’epifania
Niente cartelle durante le festività natalizie con 225mila atti in stand-by dal 23 dicembre al 6 gennaio 2019.
Rottamazione-ter: cosa cambia con la conversione in legge del DL fiscale
Decreto collegato fiscale alla Legge di bilancio 2019: approvato emendamento di modifica alla rottamazione -ter
Rottamazione-ter: cosa cambia per chi ha pagato rate scadute entro il 7.12.2018?
Definizione agevolata 2000/17: ecco cosa succede a chi ha pagato le rate scadute entro il 7 dicembre e a coloro che non hanno pagato
- 1
- 2
- …
- 10
- Prossimo →