Contributi a fondo perduto per le associazioni e società sportive dilettantistiche che gestiscono impianti sportivi: le novità della conversione del DL Aiuti bis
Archivio per la Categoria ‘Agevolazioni per le Piccole e Medie Imprese’
Fondi alle ASD che gestiscono impianti sportivi: 50 ML dal MISE
22 Settembre 2022 in Notizie FiscaliAutoimprenditorialità donne nell’editoria: domande di incentivi entro il 30.09
22 Settembre 2022 in Notizie FiscaliEditoria al femminile: finanziamenti per le imprese editoriali e APS, ODV, ONLUS, ATS con componente femminile
Fondi per le PMI: dal 27 settembre riparte il calendario per le domande
21 Settembre 2022 in Notizie FiscaliRiapertura a breve delle misure brevetti+, marchi+, disegni+ con nuovi fondi MISE. tutti i dettagli sui bandi appena pubblicati e il calendario per le domande
Fondo imprese creative: da oggi 6 settembre riapre lo sportello per incentivi
6 Settembre 2022 in Notizie FiscaliDue fasi per le domande di incentivi: dal 6 settembre la compilazione delle domande, dal 22 l’invio. Tutte le regole del fondo imprese creative
Fondo perduto rilancio turismo montano: c’è tempo fino al 30.09 per le domande
27 Agosto 2022 in Notizie FiscaliLe regole per ottenere finanziamenti a fondo perduto per progetti di rilancio del turismo montano italiano. L’avviso del Ministero
Caro materiali: domande al fondo adeguamento prezzi entro il 31 agosto
25 Agosto 2022 in Notizie FiscaliPubblicato il Decreto con le regole per accedere al fondo adeguamento prezzi da parte delle imprese. I dettagli
Fondo valorizzazione imprese ceramica: le domande prorogate al 12 agosto
1 Agosto 2022 in Notizie FiscaliTutti i dettagli per gli aiuti alle imprese della ceramica artistica nel decreto in GU del 25 luglio 2022
Decreto Energia: agevolazioni per gli autotrasportatori
3 Marzo 2022 in Notizie FiscaliRisorse al Comitato centrale autotrasporti e crediti di imposta per il settore nel Decreto Energia andato in GU n 50 del 1 marzo
Investimenti nelle ZES: imposte ridotte al 50%
11 Gennaio 2021 in Notizie FiscaliLa Legge di Bilancio 2021 agevola l’imprenditoria nelle zone economiche speciali ovvero in quelle definite meno sviluppate o in transizione secondo le norme europee