Elenco luglio 2025 dei soggetti abilitati per l’effettuazione dei lavori su impianti alimentati a frequenza industriale a tensione superiore a 1000V e i soggetti formatori
Archivio per la Categoria ‘LAVORO’
Spese di trasferta all’estero: l’agenzia conferma la non tracciabilitĂ
11 Luglio 2025 in Notizie FiscaliChiarimenti sulle modifiche previste dalla legge di bilancio e poi dal correttivo sul trattamento fiscale delle spese di trasferta all’estero dei dipendenti
Intelligenza Artificiale e Lavoro: il Ministero chiede un parere sulle linee guida
17 Aprile 2025 in Notizie FiscaliImprese e professionisti possono partecipare alla creazione delle linee guida ministeriali per un uso etico dell’IA nei luoghi di lavoro: contributi entro il 21 maggio
Femminicidio: diventa un delitto nel codice penale
10 Marzo 2025 in Notizie FiscaliIl CdM del 7 marzo ha approvato un Ddl sul femminicidio: vediamo i contenuti delle nuove norme contro la violenza verso le donne
ETS, incentivo assunzione disabili, nuovi fondi
4 Marzo 2025 in Notizie FiscaliNovitĂ nella conversione del Decreto Emergenze-PNRR: rifinanziato il Fondo per gli incentivi alle assunzioni di disabili under 35 negli enti no profit . Si riaprono i termini?
Codice ATECO Influencer: operativo dal 1° gennaio
9 Gennaio 2025 in Notizie FiscaliAttribuito il codice ATECO alla ormai consolidata categoria degli influencer: i dettagli
Lavoro domestico: online anche le deleghe per Agenzie lavoro
16 Settembre 2024 in Notizie FiscaliCosa si può fare con l’APP INPS MOBILE e sul sito INPS riguardo agli adempimenti connessi ai contratti di colf e badanti. Possibile anche delegare le Agenzie di lavoro
Contributi versati a due Casse: il rimborso al professionista è imponibile?
8 Aprile 2024 in Notizie FiscaliLe Entrate chiariscono come trattare il rimborso di contributi versati in eccesso nel caso di professionista che non ha potuto unificare i periodi di contribuzione
Dati al Sistema TS: invio II semestre 2023 entro il 31.01
26 Gennaio 2024 in Notizie FiscaliInvio semestrale dati al sistema TS da parte di: medici chirurgi, strutture sanitarie, professionisti sanitari entra a regime con la Riforma Fiscale