-
Ludoteca e servizi infanzia: quando si applica l’IVA al 22%
Le Entrate chiariscono il trattamento IVA di servizi di ludoteca e integrativi per la prima infanzia: i requisiti per avere l'esenzione IVA
-
Modello IVA 2023: il quadro CS nella bozza delle Entrate
Le Entrate annunciano la disponbilità delle bozze dei modelli: IVA e Certificazione Unica 2023. Nel modello IVA 2023 debutta il quadro CS su extraprofitti caro energia
-
Prorogate per il 2022 le percentuali di compensazione IVA per il legno
Con Decreto pubblicato in GU n 275 del 24.11 il MEF fissa l'aliquota di compensazione 2022 per legno e legno da ardere
-
Anomalie IVA periodo 2019: in arrivo le comunicazioni per l’adempimento spontaneo
Pronte le istruzioni dell'Agenzia per correggere le anomalie IVA per il periodo d'imposta 2019 oppure per ravvedersi con riduzione di sanzioni
-
OSS e regime del margine: compatibilità e rinuncia
Compatibilità tra il regime del margine e il regime OSS: chiarimenti con interpello n 497 dell'11.10 sul commercio di oggetti d'arte usati
-
Cessioni ai dipendenti di organismi internazionali: le regole di non imponibilità IVA
Quando ricorre la non imponibilità IVA nelle cessioni di beni ai dipendenti di organismi internazionali
-
Professionisti: la detraibilità dell’IVA sulle spese di ristrutturazione
La detrazione dell’IVA sulle spese di manutenzione straordinaria sostenute dal locatario è permessa se queste sono inerenti all’attività professionale esercitata nell’immobile
-
Franchigia dazi e IVA importazione merci gratuite Ucraina: le regole
Adm comunica le regole per gli enti che intendono fornire gratuitamente merci alle popolazioni della crisi Ucraina ed ottenere franchigia su dazi e IVA
-
IVA al 5% su gas e servizi accessori: i chiarimenti dell’Agenzia
Chiarimenti ADE sulla agevolazione IVA prevista fino a dicembre 2022 per le forniture di gas a seguito dei provvedimenti relativi alla crisi Ucraina
-
Indici specifici valutazione inoperatività: le regole delle Dogane per i depositi costieri
Con determina delle Dogane vengono fissati gli indici di valutazione di inoperatività dei depositi costieri con capacità mino a 10.000 metri cubi e di stoccaggio oli