-
Bonus mobili: la detraibilità nel 730/2024
Bonus mobili 2024: a chi spetta e per quali spese. Istruzioni per la dichiarazione dei redditi 2024 anno di imposta 2023
-
Modello 730 del 2024: il nuovo quadro W dedicato al monitoraggio fiscale
Sul nuovo quadro W del modello 730 il contribuente dichiara le cripto-attività, gli investimenti esteri immobiliari, le attività finanziarie estere
-
Assegno periodico corrisposto al coniuge: la deducibilità in dichiarazione 2024
Dichiarazione dei redditi 2024: la deducibilità dell'assegno periodico corrisposto al coniuge. Cosa spetta e cosa no in deduzione
-
Precompilata 2024: opporsi all’invio dati spese sanitarie dal 9.02 con sistema TS
Dal 9 febbraio ci si può opporre all'inserimento dei propri dati sanitari nella precompilata 2024 anno di imposta 2023 tramite il Sistema TS
-
Flat tax incrementale 2024: chi potrà beneficiarne
Flat tax incrementale: a chi spetta il regime sostitutivo dell''IRPEF previsto per il solo anno d'imposta 2023
-
Spese trasporto pubblico: regole invio dati per la Precompilata
Gli enti pubblici e privati inviano i dati delle spese per acquisto abbonamenti trasporto pubblico locale: obbligatorio dal 2025 ai fini della precompilata
-
Modello 730/2023: invio entro il 2 ottobre
Sintesi delle novità per il 730/2023 da presentare entro il 2 ottobre perchè il 30 settembre, data ordinaria, è sabato. Riepilogo delle novità
-
730/2023: tassazione compensi percepiti per attività sportive dilettantistiche
Modello 730/2023: come sono tassati i compensi percepiti per attività sportive dilettantistiche
-
Modello 730/2023: il Quadro L redditi prodotti a Campione d’Italia
Come si compila il "Quadro L" Ulteriori dati, Redditi prodotti a Campione d'Italia del Modello 730/2023
-
Spese mediche disabili: cosa è deducibile e cosa no
Circolare n 15/E del 19 giugno: chiarimenti delle Entrate sulle spese mediche per disabili. Viene specificato quali sono deducibili e quali no. Il rigo E25 del quadro E