-
Modello 770/2025: regole definitive per invio entro il 31 ottobre
Pubblicate le regole per il Modello 770/2025 da inviare entro il 31 ottobre prossimo per le ritenute 2024
-
Modello 770/2024: tutte le regole per l’invio entro il 31.10
Riepilogo delle novità per il 770/2024 e regole di invio entro il 31 ottobre prossimo
-
Imposta sostitutiva rivalutazione TFR: ultilizzo in F24 del credito da eccedenza
Chirimenti ADE per l'utilizzo in F24 del credito derivante dalle eccedenze di versamento dell’acconto dell'imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR: istruzioni
-
770/2024: i documenti che provano l’invio da parte dell’intermediario
Il Modello 770/2024: documentazione da rilasciare al dichiarante a prova della presentazione della dichiarazione da parte dell'intermediario
-
770/2024: novità nel quadro SX
Che cosa va indicato nel quadro SX del modello 770/2024 da inviare entro il 31 ottobre
-
Modello 770/2024: codici versamenti sospesi alluvioni
Quadri ST ed SV modello 770/2024: i codici per i versamenti sospesi per le alluvioni di Emilia Romagna, Marche, Toscana, e Lombardia
-
Modello 770/2024: gli utili nel quadro SK
Entro il 31 ottobre va inviato il modello 770/2024. La casella per gli utili distribuiti entro il 31.12.2022
-
Modello 770/2023: la dichiarazione integrativa e le sanzioni
In caso di errori od omissioni è possibile presentare i modelli 770/2023 correttivo e/o integrativo
-
Modello 770/2023: due settimane alla scadenza
Istruzioni per il 770/2023 anno di imposta 2022: riepilogo delle regole e di alcune novità prima della scadenza del 31 ottobre
-
Modello 770/2023: le novità del quadro SO
Il Modello 770 da inviare entro il 31 ottobre contiene novità per i PIR piani individuali di risparmio: il quadro SO