-
Fattura elettronica forfettari: dal 1 ottobre termini ordinari di emissione
Forfettari con ricavi/compensi superiori a 25mila euro dal 1 luglio obbligati alla fattura elettronica. Norma a regime dal 1 ottobre
-
Acquisti da soggetto estero con partita IVA italiana: come emettere la fattura elettronica
Le fatture emesse dal soggetto estero identificato in Italia sono soggette ad Esterometro, da trasmettere nella forma di fattura elettronica
-
La fattura dell’avvocato: dettagli ed esempi
la fattura dell'avvocato in regime ordinario e forfettario. Alcuni esempi di fatturazione con rimborsi spese
-
Fatture elettroniche: le regole di emissione volontaria al posto dei corrispettivi
I dati necessari alla fattura elettronica volontaria in sostituzione dei corrispettivi. I chiarimenti delle Entrate
-
Memorizzazione e trasmissione corrispettivi: cosa fare in caso di guasto al server RT
Server RT: in caso di malfunzionamento occorre passare allo stato di "fuori servizio" per informare le Entrate del problema. Come evitare le sanzioni
-
Fatturazione elettronica: esonerati gli aggi su raccolta delle giocate
Gli aggi corrisposti da un bookmaker ai punti di raccolta per servizi all'attività di gioco (esenti IVA ex lege) sono esonerati dalla fatturazione elettronica