-
Concordato preventivo biennale: condizioni di accesso, esclusione e decadenza
I chiarimenti ADE, con Circolare e FAQ aggiornate al 25 ottobre sull'accesso, l'esclusione e la decadenza dal CPB
-
CPB Forfettari: reddito al lordo dei contributi
Le FAQ utili a chiarire alcuni dubbi sul CPB: per i forfettari aggiornamenti al 17 ottobre
-
CPB: i dubbi sugli acconti chiariti dall’Ade
Tutte le faq Ade aggiornate al 15 ottobre con chiarimenti sul pagamento degli acconti nell'adesione al Concordato preventivo biennale
-
Codici tributo per il ravvedimento del CPB
Le Entrate pubblicano i codici tributo per il ravvedimento previsto per il concordato preventivo biennale: vediamoli
-
Irpef autonomi: il decreto di riforma riprende il suo iter di approvazione
Il decreto irpef-ires riprende l'iter verso l'approvazione definitiva: il bollinato arriva alle Commissioni tecniche del Parlamento
-
Fatture false: quando sono considerate dichiarazione fraudolenta
Fatture emesse per contratto di appalto che dissimula somministrazione di manodopera sono considerate reato di dichiarazione fraudolenta: pronuncia della Cassazione n 34407/2024
-
Riforma delle Dogane: tante novità in vigore dal 4 ottobre
Il Dlgs n 141/2024 entrato in vigore il 4 ottobre, prevede, tra queste, la novità che l'IVA è inserita tra i diritti doganali
-
Decreto Sanzioni: l’IFEL chiarisce le principali novità
La Nota IFEL del 2 settembre a commento delle novità del decreto sanzioni contieni chiarimenti sulle ripercussioni sui tributi locali
-
Sanzioni tributarie: come cambiano i criteri
Il Decreto Sanzioni attuativo della Riforma Fiscale prevede nuovi criteri per la determinazione delle sanzioni: vediamo le novità in vigore dal 1° settembre
-
Decreto riscossione pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Riforma fiscale. Le novità del Decreto Riscossione pubblicato in GU il 7 agosto 2024