• Notizie Fiscali
  • Notizie Lavoro
  • Normativa
  • Speciali
  • Domande e risposte
  • Moduli
  • Circolari
  • Scadenze
STUDIO MORONI & ASSOCIATI

Commercialisti e Avvocati Milano

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Link
  • Privacy
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Link
  • Privacy
  • Accertamento e controlli

    Adesione ai processi verbali di constatazione: le novità della Riforma Fiscale

    26 Febbraio 2024

    Pubblicato in GU n 43 del 21 febbraio il decreto legislativo con novità per Accertamento e Concordato preventivo. Vediamo le novità per i PVC

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Adesione ai processi verbali di constatazione: le novità della Riforma Fiscale
  • Accertamento e controlli

    Riforma fiscale: Dlgs in materia di adempimento collaborativo pubblicato in GU

    4 Gennaio 2024

    Pubblicato in GU il decreto legislativo attuativo della delega per la riforma fiscale in materia di adempimento collaborativo, il decreto legislativo del 30.12.2023 n. 221

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Riforma fiscale: Dlgs in materia di adempimento collaborativo pubblicato in GU
  • Accertamento e controlli

    Sospensione termini processuali e versamenti tributari: scatta dal 1 agosto

    31 Luglio 2023

    Dal 1 al 31 agosto pausa estiva per i termini processuali e dal 1 al 20 agosto sospesi gli adempimenti e versamenti tributari

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Sospensione termini processuali e versamenti tributari: scatta dal 1 agosto
  • Accertamento e controlli

    Condotta delittuosa del cliente: la colpa concorrente del commercialista

    9 Febbraio 2023

    Trasmissione dichiarazione dei redditi: requisiti per colpa concorrente del consulente nel comportamento delittuoso del contribuente (Sentenza n 3352 Corte di Giustizia)

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Condotta delittuosa del cliente: la colpa concorrente del commercialista
  • Accertamento e controlli

    Agenzia Riscossione: dal 29.12 prenota un appuntamento per telefono

    5 Gennaio 2023

    Per chi non possiede internet è possibile prenotare un appuntamento anche tramite call center: 06.0101

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Agenzia Riscossione: dal 29.12 prenota un appuntamento per telefono
  • Accertamento e controlli

    Non decade la cartella notificata al socio coobbligato della società

    15 Novembre 2022

    Con sentenza n 24582/2022 la Cassazione si allinea all'orientamento maggioritario su decadenza del diritto di accertamento per notifica al coobbligato di debito iscritto a ruolo

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Non decade la cartella notificata al socio coobbligato della società
  • Accertamento e controlli

    Cartelle e rateizzazioni: un sms della Riscossione ricorda la scadenza

    15 Novembre 2022

    "Se mi scordo" servizio gratuito via sms dell'Agenzia della Riscossione per restare informati su scadenze di pagamento per cartelle e piani di dilazione

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Cartelle e rateizzazioni: un sms della Riscossione ricorda la scadenza
  • Accertamento e controlli

    Somme per definizione agevolata liti in Cassazione: i codici tributo

    26 Settembre 2022

    Pubblicata la risoluzione n 50 per il pagamento delle somme dovute per la definizione agevolata delle liti in Cassazione

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Somme per definizione agevolata liti in Cassazione: i codici tributo
  • Accertamento e controlli

    Sospensione rimborsi IVA: deve essere adeguatamente motivata

    20 Settembre 2022

    Con ordinanza n. 27165 la Cassazione specifica che la sospensione dei rimborsi d’imposta non può essere motivata da una "verifica in corso"

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Sospensione rimborsi IVA: deve essere adeguatamente motivata
  • Accertamento e controlli

    Verifiche presso l’azienda: non occorre la presenza del titolare

    9 Settembre 2022

    La Cassazione con ordinanza del 4 agosto n 24262 specifica che è sufficiente la presenza di un delegato nelle verifiche presso l'azienda

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Verifiche presso l’azienda: non occorre la presenza del titolare
  Articoli Precedenti
Articoli successivi 
Privacy Policy
Copyright 2025 - Autumn by FISCOeTASSE.com