-
Compensazioni di crediti contributivi: chiarimenti applicativi dall’INPS
Nuove disposizioni in materia di compensazioni di crediti contributivi. Articolo 1, commi 97 e 98, della legge di Bilancio 2024. Chiarimenti applicativi
-
Contributi agricoltura piccoli coloni e CF 2024
Aliquota complessiva al 29,99% per i contributi dovuti dai concedenti per piccoli coloni e compartecipanti familiari in agricoltura anno 2024
-
DURC: al via la piattaforma Vera per la certificazione contributiva
Presentate le novità della piattaforma telematica per la gestione unificata e semplificata da parte delle aziende: PRE-DURC per la simulazione della situazione contributiva
-
Esonero contributivo autonomi 2021: esiti nel Cassetto previdenziale
Completate le verifiche sui requisiti per l'esonero contributivo per COVID del 2021 Esiti nel cassetto previdenziale. Le domande di riesame
-
Sgravi solidarietà: fondi residui per i contratti 2019
Istruzioni per il recupero dello sgravio contributivo previsto per i contratti di solidarietà difensiva stipulati nel 2019. Nuovo elenco beneficiari
-
Contributi artigiani e commercianti: versamento entro il 16 maggio
Scade giovedi 16.5 la I^ rata dei versamenti dei contributi previdenziali minimi 2024 sui redditi 2023 per le gestioni speciali di artigiani ed esercenti attività commerciali
-
Farmacisti: contributi ENPAF importi e scadenze
Contributi previdenziali dei farmacisti per il 2024. Ecco importi, riduzioni scadenze e modalità di versamento.
-
Prescrizione contributi INPS delle PA: proroga fino al 31.12.2024
Nuove Istruzioni INPS e inapplicabilità sanzioni per mancati versamenti dei contributi alla Gestione ex Inpdap e alla Gestione separata da parte delle pubbliche amministrazioni
-
Gestione separata per architetti e ingegneri: novità dalla Corte costituzionale
La Consulta afferma l'illegittimità delle sanzioni per mancata iscrizione alla Gestione separata prima del 15.7.2011 con la sentenza 55/2024
-
Contributi versati a due Casse: il rimborso al professionista è imponibile?
Le Entrate chiariscono come trattare il rimborso di contributi versati in eccesso nel caso di professionista che non ha potuto unificare i periodi di contribuzione