-
CCNL PMI Edilizia completato il rinnovo 2025: ecco gli aumenti
Tabella aumenti e novità dell'accordo di rinnovo firmato il 15 aprile per il contratto collettivo CONFAPI per l'edilizia . In arrivo denuncia unica e progetto per la sicurezza
-
Domande patente a crediti: stop temporaneo dall’11 aprile
L'ispettorato comunica la sospensione temporanea per manutenzione di alcuni servizi telematici ,tra cui la procedura di domanda della patente edilizia
-
Preposto Sicurezza sul lavoro: tutte le regole
Quando è obbligatorio, qual è il ruolo del preposto alla sicurezza nei contratti di appalto, i tempi dell'aggiornamento Interpelli sicurezza 4/6/7 2024. Riepilogo dei compiti
-
Riduzione contributi edilizia 2024: regole e istruzioni
Pubblicata la circolare INPS sulla riduzione contributiva per le imprese edili fissata all'11,5% anche per il 2024. Domande entro il 15.2.2025. Tutte le regole
-
Laurea abilitante in edilizia e territorio: i decreti su tirocinio ed esame
Ecco i decreti sulla laurea professionalizzante in professioni tecniche per l'edilizia e il territorio (Classe L-P01). come saranno Esame e tirocinio ai fini dell'abilitazione
-
CIGO e CISOA per caldo: regole aggiornate e scadenze
Le indicazioni INPS su deroghe, nuovi codici Uniemens, scadenze per le integrazioni per emergenze meteo in agricoltura ed edilizia, lapidei , scavi, dopo il dl 98 2023
-
APE- anzianità professionale edilizia- chi ha diritto?
APE edile è una prestazione economica collegata all'anzianità lavorativa. Vediamo come funziona, chi ha diritto qual è l'importo, come viene pagata
-
Fondo Ape 2022: aliquote e nuovo parametro minimo
Tabella delle aliquote regionali per il finanziamento del Fondo nazionale per l'anzianità professionale edile FNAPE. Cambia anche il paramentro orario minimo
-
Congruità manodopera edilizia: nuovi valori dal 1 agosto
Tabella delle percentuali di incidenza del costo del lavoro per le categorie specialistiche OS , approvate dalle parti sociali il 24.6.2022 e valide a far data dal 1 agosto 2022.
-
Ispettori del lavoro ok ai controlli nei cantieri di case private
Legittimo in alcuni casi l'accesso a dimora privata per verifiche ispettive sui lavori edili. Sentenza della Corte di Appello di Lecce . Vediamo i dettagli