-
Sorveglianza lavoro al computer: obblighi e agevolazioni INAIL
L'obbligo di sorveglianza e uso di occhiali DSCV rimborsabili per i lavoratori che utilizzano i videoterminali oltre 20 ore settimanali Nuove istruzioni con la Circolare INAL 11-2
-
Autoliquidazione INAIL incompleta e Durc a rischio: come fare
Ancora sanabile il mancato invio delle retribuzioni per la liquidazione INAIL per evitare il blocco del DURC
-
INAIL giornalisti 2022: le istruzioni per l’F24
Istruzioni per il versamento dei premi e della tutela assicurativa dei giornalisti dipendenti . Gestione affidata a INAIL: scadenze imminenti per gli arretrati 2022
-
Interessi e sanzioni INAIL 2022: nuovo aumento
In aumento il tasso di interesse rateale e la misura delle sanzioni INAIL a seguito dell' aumento dei tassi legali della BCE
-
Sicurezza: guida INAIL sulle sostanze tossiche
Quali sostanze chimiche presenti nei luoghi di lavoro sono tossiche per la riproduzione umana. Nuova Direttiva europea e informativa INAIL
-
Indennizzi INAIL danno biologico 2022
Decreto e circolare INAIL sulla rivalutazione 2022 delle prestazioni economiche INAIL per l'indennizzo del danno biologico: +1,9% Le principali caratteristiche della prestazione
-
Autoliquidazione INAIL: dichiarazioni in formato JSON dal 2023
Nuovo formato per le basi di calcolo e l'invio della dichiarazione delle retribuzioni. Facoltativo l'anno prossimo, diventerà obbligatorio dal 2023-24
-
Autoliquidazione INAIL online i servizi per gli enti sportivi
Apertura dei servizi Alpi online e Riduzione per prevenzione per enti e società sportive. Le modalità di comunicazione e la scadenza dei versamenti
-
OT23 2023: Modello e istruzioni
INAL ha reso disponibile il nuovo modello OT 23 per la richiesta di riduzione del tasso medio per prevenzione con la guida alla compilazione. Le novità in sintesi
-
Nuovo sportello digitale per appuntamenti INAIL
Partito il 5 luglio un nuovo servizio innovativo per fissare appuntamenti e/o avere assistenza e consulenza online dal personale INAIL. Vediamo piu in dettaglio