-
Contributi INPGI autonomi 2025: minimi in scadenza
Ecco le aliquote, contributi minimi, massimali, regole di versamento, scadenze 2025 per i giornalisti autonomi. Circolare n 5 2025. Aperta la piattaforma per la dichiarazione
-
Rimborso contributi artigiani e commercianti: nuove modalità per l’IBAN
Nuove modalità operative per la gestione delle istanze di rimborso delle somme indebitamente versate .Informativa CNDCEC in collaborazione con INPS
-
Equo compenso e limiti al ribasso: nuova sentenza del Consiglio di Stato
la sentenza 5741/2025 CDS delimita l’ambito del ribasso nei servizi di ingegneria e architettura, tutelando l’equo compenso anche oltre il rispetto formale della legge
-
ISCRO: tutte le regole- Domande 2025 dal 16 giugno
Guida all'ìndennità reddituale ISCRO per professionisti iscritti alla gestione separata INPS: requisiti e istruzioni aggiornate. Dal 16 giugno al via le domande.
-
Artigiani e commercianti: in arrivo nuovi avvisi bonari per il 2024
Emessi gli avvisi bonari INPS per artigiani e commercianti per i mancati versamenti contributivi di agosto e novembre 2024. Come versare e cosa succede in caso contrario
-
Contributi periti industriali: II acconto 2024 in scadenza il 15.4
Entro il 15 aprile la scadenza del secondo acconto dei contributi previdenziali dei periti industriali. Nuovo bando per contributi spese sanitarie
-
Artigiani e commercianti: novità Cassetto Previdenziale
Nuova comunicazione bidirezionale nel Cassetto Previdenziale del Contribuente anche per artigiani e commercianti. Messaggio INPS 798 del 5.3.2025
-
Compensi interpreti giudiziari: calcolo da modificare secondo la Consulta
Illegittimo il metodo attuale di definizione dei compensi agli interpreti e traduttori ausiliari dei magistrati. Ecco i dettagli della sentenza della Corte costituzionale 16 2025
-
Gestione separata 2025 contributi in aumento
INPS pubblica aliquote, minimali e massimali per gli iscritti alla Gestione separata: collaboratori, magistrati onorari, lavoratori sportivi, professionisti autonomi
-
Lavoro giornalistico subordinato: i criteri di qualificazione
Sul caso di un fotoreporter la Cassazione specifica i criteri piu rilevanti per la definizione dei confini tra lavoro autonomo e subordinato nel contesto giornalistico,