-
Buoni pasto: si possono concedere per un periodo limitato?
Il buono pasto costituisce un erogazione al dipendente esente da imposizione fiscale ma è concessa unilateralmente dal datore di lavoro quindi...
-
Fringe benefit 2023 i chiarimenti e le novità 2024
Le regole sui fringe benefits 2023 solo per i dipendenti con figli: con i chiarimenti dell'Agenzia del 1 agosto 2023. Le novità 2024
-
Contributi colf e badanti: deducibilità in dichiarazione. Novità in arrivo?
Le regole per la deducibilità dei contributi previdenziali per lavoratori domestici e la detrazione per le persone non autosufficienti. Proposte di modifica nel Decreto Lavoro
-
Bonus affitto giovani 2023: tutte le regole
Il bonus affitti giovani under 31: regole e chiarimenti delle entrate
-
Cani guida: detrazioni nella dichiarazione 2023 per acquisto e mantenimento
Acquisto del cane e mantenimento: le possibili detrazioni spettanti ai non vedenti nelle dichiarazioni dei redditi 2023
-
Spese procreazione assistita: quando spetta la detrazione d’imposta
Sono detraibili le spese per procreazione assistita anche se eseguite all'estero: vediamo le condizioni
-
Cessione crediti singole annualità: preclusa al primo beneficiario
In Telefisco 2023 è stato chiarito che la cessione di singole rate di credito non è permessa al primo beneficiario della agevolazione
-
Spese mediche rateizzate: spetta la detrazione agli eredi?
Rate residue di spese mediche di soggetto deceduto: a chi spetta la detrazione? Chiarimenti con Interpello n 192/2023
-
Fringe benefits dipendenti cessati: comunicazione entro il 21 febbraio
Entro il 21 febbraio vanno comunicati gli importi per fringe benefit e stock option dei lavoratori cessati nel 2022. Messaggio INPS 263 2023
-
Detrazione per mutui cointestati: a chi spetta con rate pagate da un solo intestatario?
Chiarimenti delle entrate con FAQ datata 7 settembre sulla detrazione degli importi pagati per il mutuo della abitazione principale/prima casa