-
CCNL penne, spazzole e affini: firmato il rinnovo
Aumento di 160 euro nel rinnovo del contratto Assospazzole Assoscrittura industria, in vigore dal 1.1.2023 al 31.12.2025. La tabella dei nuovi minimi retributivi
-
Omesso versamento ritenute: sanzioni ridotte retroattive
Riduzione sostanziale delle sanzioni per omesso versamento delle ritenute previdenziali nel decreto Lavoro. Ecco le novità e le istruzioni operative INPS
-
Il decreto Lavoro è in vigore: le 10 principali novità
Voucher fino a 15mila euro, taglio cuneo fiscale, fringe benefits a 3000 euro per chi ha figli, Assegno di inclusione: ecco il decreto legge 48 2023
-
Lavoro marittimo: deroghe per il cabotaggio nel Decreto Lavoro
Servizi di cabotaggio ampliati per i traghetti con equipaggi non europei: novità nel decreto lavoro 48 2023. I dettagli delle condizioni previste
-
Lavoro domestico: agevolazioni azzerate nel Decreto Lavoro
Innalzamento deducibilità dei contributi per i lavoratori domestici cancellato dal Decreto Lavoro. Altre agevolazioni negate potrebbero entrare nella conversione in legge
-
Informative trasparenza contratti di lavoro: le nuove regole
Ecco gli elementi obbligatori per le informative dopo le modifiche del decreto lavoro 48/2023
-
Aziende trasporto pubblico: comunicazioni all’ INPS via PEC
Cambiano le modalità di comunicazione all'INPS dei dati accessori per la retribuzione pensionabile per le aziende dei servizi di trasporto pubblico. Confermata la scadenza
-
Contributi Lampedusa e Linosa: nuova scadenza versamenti 30 giugno
Istruzioni sulla nuova proroga per i contributi previdenziali e assistenziali non versati 2018 -2020 prevista dal decreto Milleproroghe 2023. Rateizzazione possibile
-
Esonero contributi post maternità nel lavoro domestico
Le istruzioni INPS per le domande di esonero contributivo per colf badanti baby sitter dopo il congedo di maternità
-
Decreto lavoro approvato: tutte le misure
Il comunicato del Governo sui tre provvedimenti sul lavoro Reddito di inclusione, taglio al cuneo contributivo fino al 7%, ampliamento contratti a termine, contributo 350 euro