-
Contributi Inail Associazioni categoria: invio modifiche dal 18 luglio
Dal 18.7 al 16.10 2023 le associazioni convenzionate con INAIL per la riscossione dei contributi associativi, devono inviare i file di adesione/revoca
-
Contratto Metalmeccanici cooperative: gli aumenti da giugno 2023
Il testo e i nuovi minimi retributivi del contratto metalmeccanici cooperative in vigore fino al 2024 (PDF). Nuovi IPCA a giugno: aumenti trasferta e reperibilità. Le tabelle
-
Alluvione: precisazioni su ammortizzatore unico e indennità ai collaboratori
Inps integra le istruzioni per le domande dei sostegni per alluvione con il modello formato.csv e sulle domande dei collaboratori ad evitare le trattenute fiscali.
-
Costo rimpatrio 2023 extracomunitari assunti illegalmente
Aggiornato il costo del rimpatrio degli extracomunitari irregolari assunti illegalmente, sul quale si calcola la sanzione per il datore di lavoro - Testo del Decreto in G.U.
-
Alluvione: sospensione dei termini non totale per l’Ispettorato del lavoro
Fermi anche i procedimenti amministrativi dell'INL fino al 31 agosto 2023 . Vediamo i dettagli e le eccezioni, come le violazioni in materia di sicurezza
-
Denuncia infortunio: guida obblighi e sanzioni 2023
Procedura scadenze e sanzioni delle denunce di infortunio all'INAIL
-
Formazione sicurezza RLS: assenze non ammesse
Risposta a interpello della Commissione sicurezza 3/2023: la durata minima dei corsi per i rappresentanti dei lavoratori in materia di sicurezza non è derogabile.
-
CCNL coibentazione rinnovo 2023: una tantum 600 euro
Nel rinnovo del CCNL coibenti industria in vigore dal 2023 al 2025 aumenti e una tantum di 600 euro - Ridefiniti i contratti a termine e stagionali. Testo e tabelle precedenti
-
CCNL penne, spazzole e affini: firmato il rinnovo
Aumento di 160 euro nel rinnovo del contratto Assospazzole Assoscrittura industria, in vigore dal 1.1.2023 al 31.12.2025. La tabella dei nuovi minimi retributivi
-
Omesso versamento ritenute: sanzioni ridotte retroattive
Riduzione sostanziale delle sanzioni per omesso versamento delle ritenute previdenziali nel decreto Lavoro. Ecco le novità e le istruzioni operative INPS