-
Iscrizione disoccupati al SIISL: nuove precisazioni INPS
Dal 24.11.24 iscrizione automatica al SIISL per percettori di NASPI e Discoll. Nuove istruzioni per i casi di problemi tecnici. Portale aperto alle offerte dei datori di lavoro
-
Carta dedicata a te 2024: primo acquisto entro il 16 dicembre
Guida completa all' utilizzo della social card Dedicata a te 2024 da 500 euro per i nuclei familiari in stato di bisogno. Il decreto. Tutte le istruzioni INPS
-
Assegno inclusione 2024: l’obbligo di comunicazione ADI COM
Chiarimenti sui controlli dell'obbligo, per i beneficiari di Assegno di inclusione (Adi) di comunicare l'avvio di attività lavorative, pena la sospensione. Il reddito compatibile
-
Indicazioni attuative Assegno di Inclusione (ADI)
Nota del Ministero del lavoro n. 12607 del 16.07.2024 con riepilogo indicazioni utili per la gestione relative ai beneficiari dell’Assegno di inclusione
-
Assegno inclusione e SFL: nuove istruzioni sulla modifica dei dati
Nuove funzioni sulla piattaforma per le gestione delle domande di Assegno di inclusione e Supporto Formazione Lavoro. Attenzione alla modifica dei dati di contatto
-
Premi Inail 2024 per percettori ADI, SFL e volontari in Progetti di pubblica utilità
Nuovi importi premi INAIL ai lavoratori volontari in Progetti Utili alla Collettività e beneficiari di SFL e Assegno di inclusione
-
Supporto Formazione e lavoro: chiarimenti ANPAL
Chiarimenti sulle procedure amministrative per l'attuazione del Supporto Formazione Lavoro attivo dal 1 settembre 2023 per il sostegno dei disoccupati
-
Piattaforma Siisl inclusione e lavoro: stop per manutenzione il 13 ottobre
Manutenzione programmata dalle ore 16.00 per i portale SIISlL per ex percettori di Reddito di cittadinanza che incrocierà tutte le domande e offerte di lavoro
-
Supporto formazione e lavoro: regole e istruzioni per le domande
Supporto Formazione e lavoro SFL dal 1° settembre 2023: a chi spetta , come funziona, come fare domanda. I decreti e la circolare di istruzioni INPS 29.8.2023
-
Reddito cittadinanza: nuovi valori di reddito per esonero dal lavoro
Nuovi valori reddituali 2022 di riferimento ai fini dell’esonero dagli obblighi lavorativi per la percezione del Reddito di Cittadinanza. Aggiornati i facsimili di dichiarazione