Indennità discontinuità spettacolo: regole e requisiti
Tutte le regole sulla indennità di discontinuità per i lavoratori a termine e autonomi dello spettacolo. Requisiti, importo modalità per le richieste dal 15.1 al 30.3.24
Tutte le regole sulla indennità di discontinuità per i lavoratori a termine e autonomi dello spettacolo. Requisiti, importo modalità per le richieste dal 15.1 al 30.3.24
Modello aggiornato e istruzioni per le comunicazioni dei trattamenti di integrazione fruiti. Messaggi INPS 1232/24 e precedenti
INPS chiarisce gli obblighi contributivi per FIS e CIGS da gennaio e nuovi codici da aprile per le cooperative di lavoro temporaneo portuale . Regolarizzazione entro giugno
Precisazioni sul contributo addizionale per l’utilizzo della cassa integrazione guadagni in deroga per crisi aziendale introdotta dal Decreto Lavoro 48/2023
Ticket CIG e Fondi sotto la lente dell’INPS. Arriveranno riepiloghi periodici sulle anomalie per monitorare la regolarità contributiva. Ecco i dettagli
Istruzioni e codici Uniemens per la cassa integrazione straordinaria in deroga per le aziende di interesse strategico da mille dipendenti Decreto 75 2023.
Istruzioni sugli effetti dell’Assegno unico sulla disciplina dell’Assegno per il nucleo familiare (ANF) e degli Assegni familiari sulle pensioni private dal 1 marzo 23
Inps chiarisce L’importanza della relazione tecnica da parte dei datori di lavoro per l’iter di concessione degli ammortizzatori sociali
Le istruzioni INPS per il riesame delle domande per le indennità 200-150 euro di collaboratori assegnisti, occasionali e stagionali. Riepilogo dei requisiti.