ENPAM: dichiarazione reddituale dei medici prorogata al 5 settembre
Novità per i contributi previdenziali dei medici e odontoiatri anche quest’anno prorogato l’invio del modello D al 5 settembre
Novità per i contributi previdenziali dei medici e odontoiatri anche quest’anno prorogato l’invio del modello D al 5 settembre
La Corte di Giustizia UE evidenzia che le differenti modalità di calcolo dei contributi INPS per i lavoratori a tempo indeterminato nel settore agricolo siano discriminatorie
Chiarimenti su Naspi e regime contributivo per i magistrati onorari che hanno optato per il regime esclusivo. Aliquote compilazione Uniemens. Circolari INPS 101/2024 e 69/2025
Dopo la determinazione del contributo statale, il ministero comunica gli importi di contribuzione individuale dovuti per il 2023 . Aumento dell’8,1%
Novità nella “Piattaforma Unica per la verifica e la gestione interattiva della regolarità contributiva” VeRA . Manuale d’uso
Il ministero approva alcune delibere delle Casse professionali sugli importi dei contributi dovuti per il sostegno di maternità/paternità
MLPS Interpello n. 1/2024: gli assistenti sanitari sono tenuti a mantenere l’iscrizione e la contribuzione all’ENPAPI
L’agenzia chiarisce con una faq che il differimento delle imposte al 31 luglio introdotto dal Dlgs 3/2024 per i soggetti ISA comprende anche i contributi previdenziali
Nuove disposizioni in materia di compensazioni di crediti contributivi. Articolo 1, commi 97 e 98, della legge di Bilancio 2024. Chiarimenti applicativi