Obbligo formativo PA: chiarimenti per gli Ordini professionali
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti chiarisce che le 40 ore annuali di formazione per la PA non si applicano ai professionisti, ma resta l’obbligo dell’adeguata formazione
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti chiarisce che le 40 ore annuali di formazione per la PA non si applicano ai professionisti, ma resta l’obbligo dell’adeguata formazione
pubblicato l’Avviso 08/25 per la formazione continua negli studi professionali. Scadenza 1 sportello 2 ottobre 2025
Una nuova iniziativa ufficiale del Ministero nell’ambito del Programma GOL: 16 ore di formazione informatica online con attestato finale per chi è iscritto al SIISL
Con il Decreto-Legge 45/2025 la riforma degli Istituti tecnici introduce nuovi percorsi formativi flessibili e orientati al lavoro, con coinvolgimento delle imprese. I dettagli
Nuovo finanziamento all’INAPP per la realizzazione dei programmi Erasmus + per il 2024. Cos’è ERASMUS +?
CNDCEC con un pronto ordini chiarisce le modalità di svolgimento del tirocinio professionale
Con il messaggio 2368 INPS ha pubblicato le istruzioni sulla nuova Convenzione quadro per l’attivazione dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)
Un miliardo e 200 milioni le risorse del Fondo Garanzia Occupabilità dei lavoratori per politiche attive e formazione. Riparto, obiettivi e focus sulla transizione “green”
Precisazioni dell’Ispettorato su apprendistato stagionale nota 1369 2023 – Regole e Fac simili aggiornati circolare 12 1022