Auto aziendali e ricariche elettriche: chiarimento dell’Agenzia
Fringe benefits: la risposta n. 237/2025 chiarisce il trattamento fiscale delle ricariche per le auto aziendali concesse in uso promiscuo
Fringe benefits: la risposta n. 237/2025 chiarisce il trattamento fiscale delle ricariche per le auto aziendali concesse in uso promiscuo
Tutti i chiarimenti dell’Agenzia sul trattamento fiscale di fringe benefits, trattamento integrativo, mance e riscatto periodi contributivi circolare 5 2024 e Guida 2025
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sull’applicazione dell’art. 51, comma 2, lett. g) TUIR di beneficio fiscale per piani di azionariato diffuso. Interpello 148 del 4.6.2025
La Circolare n 6/2025 chiarisce aspetti sulle novità per le detrazioni Irpef in vigore dal 2025 per le famiglie
Circolare dell’Agenzia sul bonus 2025 per spese di affitto e manutenzione esenti per chi si trasferisce oltre 100 km per assunzione: calcolo reddito, franchigia, retroattività
Le regole fiscali sulla conversione dell’MBO in benefit aziendali ultime indicazioni dell’Agenzia delle Entrate nella Risposta a interpello 77 del 20.3.2025.
Conferme e novità sui fringe benefit nella legge di bilancio 2025: alla doppia soglia di esenzione si aggiungono un bonus neoassunti con nuova residenza e modifiche sulle auto
La legge di bilancio 2025 interviene sulla soglia massima di spese detraibili per la frequenza scolastica nelle scuole statali e paritarie. Vediamo quali
Chiarimenti sull’erogazione di fringe benefit ai lavoratori con voucher cumulativo. Interpello Agenzia n. 5 2025