Piano non autosufficienze 2022-2024: DPCM e tabelle di riparto
In Gazzetta Ufficiale il DPCM 3 ottobre 2022, di adozione del Piano Nazionale per la Non Autosufficienza. Le tabelle di riparto dei Fondi del PNRR
In Gazzetta Ufficiale il DPCM 3 ottobre 2022, di adozione del Piano Nazionale per la Non Autosufficienza. Le tabelle di riparto dei Fondi del PNRR
In Gazzetta il decreto sul bonus 200 euro per autonomi e professionisti: requisiti e beneficiari. Nella circolare INPS anche le istruzioni sul contributo aggiuntivo
INPS completa le istruzioni per la richiesta della Carta europea della disabilità (Disability card) per l’accesso ai servizi. Circolare n. 46
del 1.4.2022
La consulta conferma l’obbligo di iscrizione alla Gestione separata per gli avvocati non coperti dalla Cassa forense ma corregge l’INPS sulla retroattività
Scadono il 21 marzo i termini per l’invio di Modelli RED 2021 2020 e Dichiarazioni di responsabilità. Come fare, a chi rivolgersi
Inps specifica la procedura di verifica delle dichiarazioni reddituali dei percettori di assegni sociali e di invalidita civile. Possibili sospensioni per chi non adempie
Servono chiarimenti sull’applicazione della norma del Decreto Ristori che prevede la sospensione dei contributi previdenziali per alcuni codici Ateco.
I requisiti di reddito e le modalità per ottenere l’aumento delle pensioni di invalidità civile già dai 18 anni di età . Decorrenza 1 agosto per chi fa domanda entro il 9 .10.2020
decreto legislativo sul distacco transfrontaliero dei lavoratori n. 122 del 15 settembre 2020