Avvocati: ecco il ddl di riforma dell’ordinamento forense
La legge delega sulla riforma della professione forense approvata dal CDM del 4 settembre 2025. Testo e principali novità.
La legge delega sulla riforma della professione forense approvata dal CDM del 4 settembre 2025. Testo e principali novità.
Ecco la riforma con sistema interamente contributivo per gli avvocati iscritti dal 2025 Contributi e trattamenti minimi ridotti .e aliquote in aumento. Qui il nuovo regolamento
Malattia, degenza ospedaliera maternità per i magistrati onorari che esercitano in via NON esclusiva: regole sulle tutele e modalità di domanda. Cassa forense alternativa a GS
Avviso INPS per la formazione di liste di avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per il contenzioso 2025-2027. Attività compensi, requisiti, criteri.
Domande dal 28.11
Nella conversione del DL Salvainfrazioni legge 166 2024 un primo ampliamento delle tutele per i magistrati onorari in attesa del DDL fermo in Parlamento
La novità sugli invii postali telematici introdotta con la conversione in legge del decreto PNRR 19 2024
Inps adegua le indicazioni sull’obbligo di iscrizione alla Gestione separata dei professionisti con Cassa, e sulle sanzioni dopo la sentenza della Consulta 2022