Esame commercialista 2025: scadenza domande 21 ottobre
Ordinanza 426 2025: come funzionano gli esami di stato per l’abilitazione dei dottore commercialisti ed esperti contabili. Al via le domande per la seconda sessione
Ordinanza 426 2025: come funzionano gli esami di stato per l’abilitazione dei dottore commercialisti ed esperti contabili. Al via le domande per la seconda sessione
Soppressione codici tributo 1632 e 162E per il credito di imposta famiglie numerose
Recepite alcune modifiche nella bozza di riforma dell’ordinamento dei commercialisti approvato in CDM. Il testo e le novità
Dal tavolo tecnico INPS–CNDCEC indicazioni operative dell’istituto sulla gestione di congedi, incentivi ZES, Decontribuzione Sud e smart working
Casse concordi: il reddito concordato con il fisco con il CPB è irrilevante per le dichiarazioni ai fini del calcolo dei contributi previdenziali dovuti dai professionisti
Dal 8 maggio i commercialisti possono assistere architetti e ingegneri su Inarcassa grazie a deleghe digitali e canali dedicati.
Manuale illustrato per l’ utilizzo
Con Pronto Ordini del 16.1. 2025 chiarimenti sulla possibilità per periti e delegati alle vendite di operare al di fuori del proprio circondario di appartenenza
Approvazione del Bilancio 2025 e modifica alle Aliquote Contributive nell’assemblea della cassa previdenziale dei ragionieri commercialisti: minima al 18% nel 2027?