Superamento comporto da CCNL: non applicabile a disabili e malati cronici
La Cassazione ribadisce che il periodo di comporto ordinario per dipendenti disabili o affetti da gravi patologie costituisce discriminazione. e rende nullo il licenziamento
La Cassazione ribadisce che il periodo di comporto ordinario per dipendenti disabili o affetti da gravi patologie costituisce discriminazione. e rende nullo il licenziamento
Pubblicato il nuovo tasso di attualizzazione dei contributi alle imprese a partire dal 1 ottobre pari al 4,45%
Tutte le istruzioni aggiornate sulle tutele INAIL per giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti con rapporto di lavoro subordinato.
Cos’è, come si richiede la NASPI, indennità di disoccupazione dipendenti. Con SPID il nuovo servizio interattivo personalizzato. Obbligo di comunicazione per la Gestione Separata
I termini per contributi previdenziali e dichiarazione reddituale della Cassa Nazionale ingegneri e architetti: tabella minimi; codici f24 . importi per maternità e paternita
La Cassazione ribalta l’orientamento su natura del Telepass e utilizzabilità dei dati: non si tratta di controllo a distanza. Licenziamento confermato
Protocollo d’intesa tra il Ministro del Lavoro e l Commissario Straordinario al sisma con l’obiettivo la promozione dell’autoimpiego, del lavoro autonomo e della sicurezza
Decreti e circolari INAIL su retribuzioni convenzionali e rivalutazione delle prestazioni per medici e tecnici radiologi esposti all’azione di raggi X e sostanze radioattive
Dismissione del PIN INPS completa all’ 1 settembre 2024 e accesso solo con SPID, CIE o CNS: Circolare 77 2024