PRIMO PIANO

📬 Obbligo di PEC personale per gli amministratori delle società

16 Maggio 2025 in PRIMO PIANO

Gentile Cliente,
ti informiamo che è stato introdotto l’obbligo per tutti gli amministratori di società (di capitali, di persone, cooperative, consorzi, ecc.) di dotarsi di un domicilio digitale personale (PEC).

📌 Cosa prevede la norma

Il Decreto-legge n. 76/2020 (cd. “Decreto Semplificazioni”) ha stabilito che:

  • ogni soggetto iscritto al Registro delle Imprese, incluse le persone fisiche che rivestono cariche societarie (es. amministratori, liquidatori), deve avere una PEC individuale;
  • la PEC non può essere condivisa con la societĂ  o con altri soggetti;
  • deve essere associata al codice fiscale della persona fisica e univocamente riconducibile all’amministratore.

đź“… Scadenze e sanzioni

Molte Camere di Commercio stanno avviando controlli automatici.
In caso di mancata comunicazione:

  • può essere comminata una sanzione amministrativa da € 206 a € 2.064 (art. 2630 c.c.);
  • può essere bloccato il rilascio di certificati per la societĂ .

âś… Cosa fare

Se sei amministratore di una societĂ  e non possiedi ancora una PEC personale, ti consigliamo di attivarla il prima possibile.
Se invece hai giĂ  una PEC personale, verifica che:

  • sia attiva e funzionante;
  • sia intestata a te personalmente (non alla societĂ );
  • non sia giĂ  stata usata per altri soggetti.

đź”§ Supporto

Il nostro Studio è a disposizione per:

  • fornire chiarimenti sulla normativa;
  • assisterti nella verifica e nella comunicazione al Registro Imprese della tua PEC personale (modello “RP”).

Restiamo a disposizione per ogni ulteriore informazione.

Cordiali saluti,
Dott. Roberto Antonella

I commenti sono chiusi