Archivio per la Categoria ‘PRIMO PIANO’

Concordato Biennale e ISA: le ultime novità tra chiarimenti, proroghe e correttivi 2025

5 Luglio 2025 in PRIMO PIANO

Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) si conferma uno strumento centrale nella strategia del Fisco per incentivare l’adempimento spontaneo, soprattutto tra le partite IVA di minori dimensioni. Con due recenti FAQ dell’Agenzia delle Entrate (28 maggio 2025), il decreto correttivo (Dlgs 81/2025) e il DM del 24 aprile 2025, il quadro normativo è stato aggiornato con […]

DtA: Deferred tax assets, chiarimenti ADE

22 Maggio 2025 in Notizie Fiscali

Chiarimenti ADE Ssulla cessione dei crediti di imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate

📬 Obbligo di PEC personale per gli amministratori delle società

16 Maggio 2025 in PRIMO PIANO

Gentile Cliente,ti informiamo che è stato introdotto l’obbligo per tutti gli amministratori di società (di capitali, di persone, cooperative, consorzi, ecc.) di dotarsi di un domicilio digitale personale (PEC). 📌 Cosa prevede la norma Il Decreto-legge n. 76/2020 (cd. “Decreto Semplificazioni”) ha stabilito che: ogni soggetto iscritto al Registro delle Imprese, incluse le persone fisiche […]

Riduzione accise benzina: cosa cambia da oggi

15 Maggio 2025 in Notizie Fiscali

Aumenta il gasolio e diminuisce la benzina: le regole nel Decreto in GU del 14 maggio 2025 in vigore da oggi

Responsabilità dei Sindaci: in vigore dal 12 aprile il tetto massimo

12 Aprile 2025 in Notizie Fiscali

La riscrittura dell’art 2407 c.c. sul tetto di responsabilità per i Sindaci delle società di capitali in GU

Decreto Milleproroghe 2025: Le principali novità fiscali per imprese e professionisti

14 Marzo 2025 in PRIMO PIANO

Il Decreto Milleproroghe 2025, convertito in legge il 21 febbraio 2025 (Legge n. 15/2025, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 24 febbraio 2025), introduce importanti modifiche e proroghe in ambito fiscale, con effetti rilevanti per imprese, professionisti ed enti associativi. Vediamo insieme le principali novità. 1. Modelli dichiarativi e scadenze fiscali Per il periodo d’imposta 2024, […]

Le principali novità fiscali delle ultime settimane

14 Febbraio 2025 in PRIMO PIANO

Gentili lettori, ecco un riepilogo delle novità fiscali più rilevanti delle ultime settimane, con scadenze e opportunità da non perdere. Fondo Interessi Agricoltura: domande dal 20 gennaio Dal 20 gennaio è possibile presentare domanda per il Fondo Interessi destinato a coprire fino al 100% degli oneri finanziari sostenuti nel 2023 dalle organizzazioni di produttori riconosciute […]

Regime forfettario e lavoro dipendente: nuove possibilità di sovrapposizione

6 Febbraio 2025 in PRIMO PIANO

L’anno 2025 porta importanti novità per chi opera in regime forfettario. La recente Legge n. 203 del 13 dicembre 2024, entrata in vigore il 12 gennaio 2025, ha introdotto una significativa deroga alla causa ostativa che, fino a oggi, impediva a chi aveva un rapporto di lavoro dipendente di accedere o mantenere il regime agevolato. […]

E-DAS: novità dal 1° gennaio

21 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali

Documenti di accompagnamento dei prodotti energetici: cosa cambia dopo la Legge di Bilancio 2025

Auto ai dipendenti: cosa contiene la Legge di bilancio 2025

2 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali

Si introduce un nuovo sistema di tassazione dell’uso promiscuo delle auto dei dipendenti. Vediamo cosa contiene la legge di bilancio 2025