-
Licenziamenti collettivi: non vincolante la comunicazione alle autorità
Sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea: la comunicazione dei licenziamenti collettivi alle autorità non ha finalità di tutela individuale dei lavoratori
-
Contratti a termine 2023: come indicare le causali
Contratti a tempo determinato con causali ampie fino a 24 mesi: le novità della conversione del Decreto legge. 48 2023 . Le previsioni di alcuni CCNL
-
Lavoro part time: ok al corso di formazione oltre l’orario
Per la Cassazione è legittimo il licenziamento del dipendente che non frequenta un corso di formazione nell'orario di lavoro "supplementare" Le condizioni nella sentenza 20259/23
-
Retribuzione ferie: spettano anche le indennità di mansione
Gli incentivi retributivi collegati alle mansioni del singolo dipendente vanno erogati anche per le ferie. Sentenza Cassazione n. 19663 /2023 riprende la direttiva UE 2003-88
-
Contratti a termine ripetuti: ricorso possibile oltre i termini
Contratti a termine ripetuti e superamento del limite di durata complessiva. Quali sono i termini per l'impugnativa da parte del dipendente?
-
Licenziamento: valido con raccomandata respinta al mittente
La Cassazione chiarisce la validità della notifica del licenziamento con raccomandata restituita al mittente per compiuta giacenza. Sentenza n. 15397/2023 del 31 maggio 2023
-
Infarto per eccesso di lavoro: basta il nesso causale per il risarcimento
Danno biologico per eccesso di lavoro cosa deve dimostrare il lavoratore dipendente? La risposta della Cassazione nella sentenza n. 6008 2023
-
Repechage: obbligo ampliato ai posti liberi in futuro
Prima del licenziamento il datore di lavoro ha l'onere di verificare la presenza anche di posizioni future da assegnare al dipendente in esubero - Cassazione 12132-2023
-
Alluvione Emilia maggio 2023: al via la cassa integrazione
Istruzioni INPS per i trattamenti di integrazione salariale connessi allo stato di emergenza nelle Province dell'Emilia Romagna colpite dal maltempo dal 1 maggio 2023
-
Indennità INPS malattia, maternità, tubercolosi 2023
Tabelle importi e calcolo delle indennita di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi. 2023