• Notizie Fiscali
  • Notizie Lavoro
  • Normativa
  • Speciali
  • Domande e risposte
  • Moduli
  • Circolari
  • Scadenze
STUDIO MORONI & ASSOCIATI

Commercialisti e Avvocati Milano

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Link
  • Privacy
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Link
  • Privacy
  • Lavoro Dipendente

    Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: no al tetto di 6 mensilità

    23 Luglio 2025

    La Consulta dichiara incostituzionale il limite massimo dell’indennità previsto dall’art. 9 del d.lgs. 23/2015, aprendo alla personalizzazione del risarcimento

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: no al tetto di 6 mensilità
  • Lavoro Dipendente

    Protocollo lavoro nelle emergenze climatiche: pubblicato il decreto

    23 Luglio 2025

    Recepito il protocollo quadro delle parti sociali per la tutela dei lavoratori per l'emergenza caldo firmato il 2 .7. 2025. Il testo. Accordi sindacali su CIG da inviare a INPS

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Protocollo lavoro nelle emergenze climatiche: pubblicato il decreto
  • Lavoro Dipendente

    Fondo EST: da settembre 2025 si amplia la copertura per i figli

    21 Luglio 2025

    Dal 15 luglio via il censimento familiari per Fondo Est (assistenza sanitaria integrativa terziario): Contributi occhiali e apparecchio dentale per i figli Regolamento 2025

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Fondo EST: da settembre 2025 si amplia la copertura per i figli
  • Lavoro Dipendente

    Comunicazioni/denunce infortunio: accesso a intermediari settore agricolo

    17 Luglio 2025

    disponibile l' accesso anche per gli intermediari dei datori di lavoro del settore agricli

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Comunicazioni/denunce infortunio: accesso a intermediari settore agricolo
  • Lavoro Dipendente

    Accertamenti sanitari dipendenti pubblici: nuove funzioni INPS online

    17 Luglio 2025

    Online nuove funzionalità INPS per la richiesta di accertamento sanitario per i dipendenti pubblici: cosa cambia per datori di lavoro e consulenti

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Accertamenti sanitari dipendenti pubblici: nuove funzioni INPS online
  • Lavoro Dipendente

    Sanzione disciplinare al lavoratore inadempiente: ricorso inammissibile

    17 Luglio 2025

    La Corte di Cassazione conferma la sospensione disciplinare inflitta a un dipendente INPS per errori in pratiche di riscatto contributivo, chiarendo i limiti della responsabilità

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Sanzione disciplinare al lavoratore inadempiente: ricorso inammissibile
  • Lavoro Dipendente

    Sanzioni per omesse ritenute: la Consulta conferma la misura in vigore

    10 Luglio 2025

    La Corte costituzionale dichiara legittima la sanzione amministrativa per importi inferiori a 10.000 euro: respinta la questione di incostituzionalità

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Sanzioni per omesse ritenute: la Consulta conferma la misura in vigore
  • Lavoro Dipendente

    Licenziamenti collettivi: cosa prevede la normativa europea

    8 Luglio 2025

    Nella sentenza del 19.6 2025 c-419 2024 la Corte UE precisa le regole minime comuni nelle procedure di licenziamento collettivo. Non previsti piani di tutela dell'occupazione

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Licenziamenti collettivi: cosa prevede la normativa europea
  • Lavoro Dipendente

    Licenziamento e legge 104: obbligo di repechage personalizzato

    8 Luglio 2025

    La Suprema Corte ribadisce l’obbligo di repêchage per il lavoratore caregiver anche con proposta di demansionamento, purche concreta e calibrata sulle esigenze di cura

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Licenziamento e legge 104: obbligo di repechage personalizzato
  • Lavoro Dipendente

    Congedo parentale 2025: istruzioni e verifica dei periodi utilizzati

    3 Luglio 2025

    Tutte le istruzioni INPS sull'indennità congedo parentale all'80%: come funziona, le domande e UNIEMENS da parte dei datori di lavoro. Attivato il contatore dei periodi utilizzati

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Congedo parentale 2025: istruzioni e verifica dei periodi utilizzati
  Articoli Precedenti
Articoli successivi 
Privacy Policy
Copyright 2025 - Autumn by FISCOeTASSE.com