Normativa
-
Testo Unico versamenti e riscossione pubblicato in GU
Pubblicato in GU il nuovo TU in materia di versamenti e riscossione: il testo in pdf del Dlgs 33/2025 e una sintesi delle principali novità
-
Imposta di registro, imposte catastali e ipotecarie: i chiarimenti dell’Agenzia
Chiarimenti sulle novità in materia di imposta di registro, di bollo, di imposte ipotecaria e catastale introdotte nell’ambito della Riforma fiscale dai dlgs 87/2024 e 139/2024
-
ISA 2025: pubblicati i 172 modelli per la comunicazione dei dati
Approvati i 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale da utilizzare per il periodo d'imposta 2024
-
Dichiarazione 730/2025: gli adempimenti per il controllo e la liquidazione
Pronte le istruzioni per lo svolgimento degli adempimenti previsti per l’assistenza fiscale da parte dei sostituti d’imposta, dei professionisti abilitati e dei CAF
-
Tabella Unica Nazionale per risarcimento danni da macrolesioni
Pubblicato in Gazzetta il DPR con le nuove regole per la liquidazione dei danni non patrimoniali per lesioni di non lieve entità da parte delle assicurazioni, dal 5.3.25
-
Investimenti sostenibili 4.0: nuove agevolazioni per le PMI del Sud
Il MIMIT ha adottato il nuovo decreto "Investimenti sostenibili 4.0": agevolazioni in arrivo per la Transizione Verde e Digitale delle PMI delle regioni meno sviluppate
-
Retribuzioni minime e massimali contributivi 2025
Circolare n. 26 del 30 gennaio 2025: limitI di retribuzione giornaliera dei dipendenti ai fini contributivi per l'anno 2025 . Istruzioni per la regolarizzazione di gennaio
-
Dichiarazione Iva 2025: pubblicati i modelli con le relative istruzioni
Pubblicati i nuovi Modelli per la Dichiarazione Iva e Iva Base 2025 con le relative istruzioni, con Provvedimento del 15.01.2025 n. 9491: modello e istruzioni
-
Maxi deduzione del costo del personale in caso di nuove assunzioni
Incentivi fiscali per l'incremento occupazionale: le istruzioni dell'Agenzia sulle nuove regole per la deduzione del costo del personale prorogata dalla legge di Bilancio 2025
-
Certificazione Unica 2025: pubblicati i Modelli con relative istruzioni
I nuovi modelli di Certificazione Unica 2025, ordinario e sintetico con le relative istruzioni, pubblicati dall'Agenzia delle Entrate con Provvedimento del 15 gennaio 2025 n. 9454