Notizie Lavoro
-
Pensioni sportivi 2025: istruzioni INPS sul FPLS
Circolare INPS n. 127/2025: requisiti per l'accesso a pensione - istruzioni operative requisiti , cumulabilita con redditi da lavoro
-
Assunzione badanti extra-quote per over 80 e disabili: guida alla domanda
Guida pratica per famiglie e datori di lavoro che vogliono assumere un’assistente familiare extracomunitaria per anziani over 80 e persone con disabilità. Stop al click day
-
Indennizzo commercianti: Inps autorizza i pagamenti fino al 31 agosto
Autorizzato il saldo degli indennizzi ai commercianti con richieste fino al 31 agosto 2025. Riepilogo delle regole per avere l'indennità per cessazione attività commerciali
-
Cassazione: superminimo riducibile con consenso tacito
La Cassazione chiarisce i limiti alla riduzione del superminimo: consenso tacito del lavoratore e principio di irriducibilità della retribuzione.
-
Centralinisti non vedenti: aggiornate le sanzioni per chi non assume
Adeguate all'Istat le sanzioni in caso di violazione degli obblighi di assunzione di centralinisti telefonici non vedenti. Aumenti del 7,6%
-
Assicurazione sanitaria dipendenti all’estero: la tassazione dei premi
Con la risposta n. 249/2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il regime fiscale dei premi assicurativi stipulati dai datori di lavoro per i dipendenti in servizio all’estero.
-
Enasarco domande per contributo asili nido e bonus scolastico 2025
Dal 1° settembre al 31 dicembre 2025 gli iscritti in attività possono richiedere due prestazioni di welfare della Fondazione Enasarco fino a esaurimento dei fondi
-
Corte UE: Tutela antidiscriminatoria disabili anche per i caregiver
Sentenza Corte di Giustizia europea C 38/24 dell' 11.9.2025 tutela antidiscriminatoria per i lavoratori che si occupano di familiari disabili
-
Giovani disoccupati, arriva AppLI: il tutor digitale gratuito per trovare lavoro
Il Ministero del Lavoro lancia AppLI, tutor digitale per giovani disoccupati: supporto personalizzato per formazione e opportunità occupazionali.
-
Crediti famiglie numerose: soppressione codici tributo
Soppressione codici tributo 1632 e 162E per il credito di imposta famiglie numerose