Notizie Lavoro
-
Videosorveglianza sul lavoro: ok a unica autorizzazione per più sedi
In mancanza di accordo sindacale , le imprese con più unità produttive ubicate nel territorio della stessa sede INL possono presentare una richiesta unica - Nota 4757 2025
-
Indennizzo assicurativo e risarcimento danni: quando si cumulano?
La Cassazione chiarisce i limiti del cumulo tra indennizzo assicurativo per infortunio e risarcimento del danno da parte del responsabile civile
-
Autotrasporto: le novità del D.lgs. 77/2025
Correzioni al decreto 27/2023 su controlli e infrazioni nel trasporto su strada: cosa cambia per le imprese di autotrasporto. Le nuove tabelle sulla gravità delle infrazioni
-
Prestazioni INAIL settore agricoltura. rivalutazione 2025
Pubblicato il decreto ministeriale con gli importi degli assegni INAIL per inabilità, assistenza personale, funerario nel settore agricoltura. In vigore dal 1 gennaio 2025
-
730/2025: il lavoro nelle zone di frontiera
Le Entrate hanno pubblicato tutte le regole per inviare la dichiarazione dei redditi 730/2025: vediamo le novità per il lavoro di frontiera
-
Regime impatriati 2025 e patto di sospensione del contratto
L’Agenzia chiarisce nella risposta 142 2025 che il patto di sospensione del lavoro non preclude l’accesso al regime agevolato per i lavoratori rientrati dall’estero..
-
Formazione digitale gratuita per disoccupati: Corso EDO del Ministero del Lavoro
Una nuova iniziativa ufficiale del Ministero nell’ambito del Programma GOL: 16 ore di formazione informatica online con attestato finale per chi è iscritto al SIISL
-
Verifiche attrezzature: domande solo online dal 3 giugno 2025
Nuove modalità telematiche per l’abilitazione dei soggetti che effettuano verifiche periodiche: cosa devono sapere imprese e consulenti
-
Ferie collettive: differimento contributi da richiedere entro il 3.6
Si avvicina il termine per presentare le richieste di differimento dei termini per i versamenti contributivi nei casi di ferie collettive dell'azienda nel 2025.
-
Contributi Inarcassa per le società: approvato il regolamento
Approvato il Regolamento Generale di INARCASSA per le Società: in vigore dal 2026. Testo e sintesi delle principali indicazioni