Licenziamento senza motivazione: scatta la reintegra
Nella sentenza di Cassazione 9544 2025 numerosi chiarimenti su co.co.pro, presunzione di subordinazione, licenziamento nullo e reintegra attenuata.
Nella sentenza di Cassazione 9544 2025 numerosi chiarimenti su co.co.pro, presunzione di subordinazione, licenziamento nullo e reintegra attenuata.
La Suprema Corte nella sentenza 9526 2025 conferma il diritto di autotutela dei lavoratori che non osservano l’orario imposto dal datore senza indennità economica.
Stanziati 70 milioni di euro per il sostegno occupazionale nelle regioni interessate tramite Cassa integrazione straordinaria. Requisiti e modalità per le domande
Chiarimenti INL su TFR: illegittima l’erogazione mensile in busta paga. Limiti, riferimenti normativi e conseguenze per i datori di lavoro. Nota 616 2025
Istruzioni INPS per il recupero delle quote di Trattamento di Fine Rapporto (TFR) da parte delle imprese editoriali che hanno fruito della CIGS
Sistemi da adeguare entro il 15.5 -in arrivo aggiornamenti per l’invio offline o in cooperazione applicativa di Comunicazioni infortunio e Denuncia/Comunicazione
Novità sul calcolo e denunce dei lavoratori intermittenti nel flusso Uniemens: istruzioni INPS a partire dal periodo aprile 2025 Messaggio 1322 2025
Al via le domande per i corsi di formazione per i lavoratori delle aziende aderenti a Fondimpresa . Lo sportello del primo avviso sulle competenze di base apre il 6 maggio.
Ordinanza n. 9258/2025 accolto il ricorso di una banca che richiedeva un risarcimento milionario. Due i criteri per definire la validità del patto di non concorrenza