Videosorveglianza lavoratori: ancora multe dal Garante
Sanzionato un Comune per non avere rispettato le procedure di garanzia in materia di controlli a distanza e aver utilizato i dati per un provvedimento disciplinare
Sanzionato un Comune per non avere rispettato le procedure di garanzia in materia di controlli a distanza e aver utilizato i dati per un provvedimento disciplinare
Rinominato il codice tributo per il Trattamento integrativo speciale per straordinari nel turismo, bar e ristorazione periodi gennaio – giugno 2024. Le istruzioni, a chi spetta
Tabelle ripartizione territoriale flussi di ingresso 2023 e conversioni permessi da lavoro stagionale a lavoro subordinato sulle quote 2024
L’utilizzo improprio del congedo parentale può comportare il licenziamento. Una recente sentenza di primo grado e l’orientamento della Cassazione
L’ispettorato chiarisce i tempi e le modalità per la revoca delle dimissioni rassegnate in periodo protetto da lavoratori con figli Nota 862 2024
Il verbale di esito negativo della procedura conciliativa può essere considerato una comunicazione adeguata del licenziamento. Cassazione 10734 2024
Una sentenza del consiglio di Stato conferma e amplia l’interpretazione dell’INL sul potere di disposizione degli ispettori su norme dei CCNL. Attenzione alla motivazione
Nella sentenza 5992/2024 la Cassazione conferma la condanna dell’amministratore di una società per violazione nella diligenza riguardante la risposta a una richiesta di dell’INL
La Corte costituzionale considera legittimo il regime delle tutele crescenti anche per i lavoratori assunti prima del Jobs Act in piccole imprese che poi superano la soglia legale