Somministrazione: chiarimenti sui diritti sindacali
Il Ministero del lavoro risponde a un interpello su quale ccnl sia applicabile in materia di diritti sindacali nel lavoro somministrato
Il Ministero del lavoro risponde a un interpello su quale ccnl sia applicabile in materia di diritti sindacali nel lavoro somministrato
direttiva UE sulla trasparenza retributiva ai fini del contrasto al divario di genere. NON prevede il diritto a conoscere lo stipendio dei colleghi bensì….
Riepilogo completo istruzioni e codici Uniemens per le denunce contributive con nuovi congedi e permessi 104 dal 2023 . Messaggi INPS 659e 2788/2023
Come si determina il reddito imponibile in relazione a prestiti agevolati concessi ai dipendenti. I chiarimenti dell’Agenzia nella risoluzione 44 2023
Contratti a tempo determinato con causali ampie fino a 24 mesi: le novità della conversione del Decreto legge. 48 2023 . Le previsioni di alcuni CCNL
Per la Cassazione è legittimo il licenziamento del dipendente che non frequenta un corso di formazione nell’orario di lavoro “supplementare” Le condizioni nella sentenza 20259/23
Gli incentivi retributivi collegati alle mansioni del singolo dipendente vanno erogati anche per le ferie. Sentenza Cassazione n. 19663 /2023 riprende la direttiva UE 2003-88
Aumenti retributivi di adeguamento all’inflazione per l’industria metalmeccanica e installazione impianti Periodo di prova, contratti a termine. Testo in pdf
Le istruzioni per l’applicazione dell’esonero contributivo parziale nelle buste paga dei dipendenti, aumentato da luglio a dicembre 2023 ma attenzione alla tredicesima