Calcolo anzianità con contratti a termine: le regole UE
Calcolo dell’anzianità identico per i lavoratori con contratti a tempo determinato e indeterminato. La Corte chiarisce l’applicabilità della direttiva UE in materia
Calcolo dell’anzianità identico per i lavoratori con contratti a tempo determinato e indeterminato. La Corte chiarisce l’applicabilità della direttiva UE in materia
Il datore di lavoro può recuperare l’importo corrispondente nel cedolino. Elementi da considerare nel calcolo per determinare l’importo delle ferie godute in eccesso
Il Garante per la privacy chiarisce con FAQ la nuova legge sull’oblio oncologico: quando fare domanda; le novità per le adozioni
Obbligo di specificare le ragioni che giustificano la delimitazione dei licenziamenti a una sede o settore dell’azienda, pena l’illegittimità, dice la Cassazione
Discriminatoria la maggiorazione per lavoro straordinario solamente oltre l’orario del tempo pieno. Vediamo le raccomandazioni della Corte europea per i lavoratori part-time
Guida a obblighi e sanzioni per i datori di lavoro in materia di ferie e permessi non goduti relativi al 2022. Scadenza in arrivo per il versamento dei contributi
L’ ordinanza di Cassazione n. 18892/ 2024 chiarisce i diritti dei lavoratori reintegrati dopo un licenziamento illegittimo: trasferimento solo con onere della prova sul datore
Firmate due ordinanze che impongono lo stop al lavoro nelle ore più calde della giornata nelle regioni Sicilia e Sardegna
INPS messaggio n.2640 del 17.07.2024. L’istituto provvederà a effettuare nei tempi previsti le operazioni di conguaglio derivanti dal risultato contabile di dette dichiarazioni