Comunicazioni Inail: nuova classificazione professioni dal 1 ottobre
Avviso INAIL Dal 1° ottobre 2024 è operativa la revisione della classificazione delle professioni per le comunicazioni di infortuni e malattie professionali
Avviso INAIL Dal 1° ottobre 2024 è operativa la revisione della classificazione delle professioni per le comunicazioni di infortuni e malattie professionali
Il datore di lavoro può recuperare l’importo corrispondente nel cedolino. Elementi da considerare nel calcolo per determinare l’importo delle ferie godute in eccesso
Obbligo di specificare le ragioni che giustificano la delimitazione dei licenziamenti a una sede o settore dell’azienda, pena l’illegittimità, dice la Cassazione
Il Garante per la privacy chiarisce con FAQ la nuova legge sull’oblio oncologico: quando fare domanda; le novità per le adozioni
Discriminatoria la maggiorazione per lavoro straordinario solamente oltre l’orario del tempo pieno. Vediamo le raccomandazioni della Corte europea per i lavoratori part-time
L’ ordinanza di Cassazione n. 18892/ 2024 chiarisce i diritti dei lavoratori reintegrati dopo un licenziamento illegittimo: trasferimento solo con onere della prova sul datore
INPS messaggio n.2640 del 17.07.2024. L’istituto provvederà a effettuare nei tempi previsti le operazioni di conguaglio derivanti dal risultato contabile di dette dichiarazioni
Ritorsivo un licenziamento che la azienda aveva falsamente dichiarato economico dopo il rifiuto del part time da parte del lavoratore. La cassazione ordina la reintegra
Novità del rinnovo del Contratto Nazionale per il settore Turismo siglato il 5 luglio 2024: aumento 200 euro al IV livello