Congedi parentali all’80%: a chi spettano 3 mesi
Le regole applicative per il terzo mese con indennità maggiorata nel periodo di congedo facoltativo introdotto dalla nuova legge di bilancio 207 2024
Le regole applicative per il terzo mese con indennità maggiorata nel periodo di congedo facoltativo introdotto dalla nuova legge di bilancio 207 2024
INPS chiarisce i criteri per l’esonero dal versamento del contributo addizionale per la CIGS nelle aziende in procedure concorsuali a seguito del nuovo Codice della Crisi
Controllo della posta elettronica del dipendente possibile per fondato sospetto ma non retroattiva. Ordinanza Corte di Cassazione n. 807 del 13 gennaio 2025
Si avvicina la scadenza del versamento per l’assicurazione obbligatoria del lavoro domestico. L’importo , chi è obbligato, come fare, a cosa da diritto. I casi in cui è gratuita
Scade il 31 gennaio 2024 il termine per la consueta comunicazione annuale obbligatoria a RSA o RSU dei lavoratori utilizzati nel 2024 in regime di somministrazione
INPS semplifica i requisiti per la pensione degli iscritti alla Gestione separata con periodi all’estero e chiarisce le regole per i casi di doppia iscrizione
Con Pronto Ordini del 16.1. 2025 chiarimenti sulla possibilità per periti e delegati alle vendite di operare al di fuori del proprio circondario di appartenenza
Circolare sulla riscossione dei contributi dell’ente bilaterale EBIMO Codice tributo. Compilazione modello F24, compilazione del flusso UniEmens
I requisiti per la possibilità nel pubblico impiego di trattenere in servizio il personale fino al settantesimo anno. Direttiva ministro Zangrillo.