Rendite INAIL 2025: nuovi coefficienti di capitalizzazione
Nuove tabelle per il calcolo del valore attuale complessivo delle prestazioni economiche INAIL per inabilità. Applicabili dal 1 gennaio 2025
Nuove tabelle per il calcolo del valore attuale complessivo delle prestazioni economiche INAIL per inabilità. Applicabili dal 1 gennaio 2025
Guida all’indennità reddituale ISCRO per professionisti iscritti alla gestione separata INPS con reddito 2024 sotto i 12mila euro: requisiti e istruzioni per fare domanda
Certificato medico introduttivo per la disabilità sperimentazione in altre 9 province dal 30 settembre. Istruzioni su requisiti dei medici, modalità, guide INPS
Regole Istruzioni e test dell’Accordo tra Repubblica Italiana e Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale. Contributi e Uniemens per i distacchi
Trattamento integrativo speciale nel turismo e ristorazione in vigore per prestazioni straordinarie fino al 30 settembre 2025. Chi ha diritto, applicazione, codice tributo
Nuove aliquote di rendimento e applicazione al nuovo limite per la pensione di vecchiaia per i dipendenti pubblici. Messaggio INPS 2491 2025
Il trattamento fiscale delle somme percepite a titolo di NASpI da un contribuente rientrato in Italia dall’estero, dopo aver fruito del regime speciale
Dalla Suprema Corte i criteri per dimostrare subordinazione e onerosità nei rapporti di lavoro tra parenti. Resta possibile instaurare contratti di lavoro subordinato
Un’iniziativa nazionale per diffondere cultura finanziaria, previdenziale e assicurativa. Come funziona, opportunità e vantaggi. Scadenza domande 17 ottobre