• Notizie Fiscali
  • Notizie Lavoro
  • Normativa
  • Speciali
  • Domande e risposte
  • Moduli
  • Circolari
  • Scadenze
STUDIO MORONI & ASSOCIATI

Commercialisti e Avvocati Milano

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Link
  • Privacy
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Link
  • Privacy
  • Lavoro Dipendente

    Bonus per il lavoro portuale: le istruzioni

    21 Settembre 2023

    Ecco le regole per il buono portuale alle imprese pari al 80% delle spese per rinnovo patenti, riorganizzazione, riqualificazione del personale . Come richiederlo

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Bonus per il lavoro portuale: le istruzioni
  • Lavoro Dipendente

    Legge 104 e trasferimento dipendente: cosa dice la Cassazione

    21 Settembre 2023

    Per l'assistenza a disabili secondo la legge 104 1992 i dipendenti hanno diritto di scegliere la sede di lavoro: vediamo alcuni casi pratici

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Legge 104 e trasferimento dipendente: cosa dice la Cassazione
  • Lavoro Dipendente

    OT23 2024: nuovo modello e istruzioni INAIL aggiornati

    20 Settembre 2023

    Inail corregge il modello 0t23 e la Guida 2024 per la richiesta di riduzione del premio INAIL in caso di interventi migliorativi di prevenzione degli infortuni

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su OT23 2024: nuovo modello e istruzioni INAIL aggiornati
  • Lavoro Dipendente

    Parità retributiva: la direttiva UE 2023/70

    1 Settembre 2023

    direttiva UE sulla trasparenza retributiva ai fini del contrasto al divario di genere. NON prevede il diritto a conoscere lo stipendio dei colleghi bensì....

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Parità retributiva: la direttiva UE 2023/70
  • Lavoro Dipendente

    Fringe benefit: cosa sono?

    1 Settembre 2023

    Fringe benefits: beni o servizi integrativi ai dipendenti esenti da tassazione fino ad una certa soglia. Le novità 2023

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Fringe benefit: cosa sono?
  • Lavoro Dipendente

    Tassazione delle mance alberghi e ristoranti: l’Agenzia delle Entrate fa il punto

    30 Agosto 2023

    Il punto dell'Agenzia sulla tassazione delle mance percepite dal personale impiegato nelle strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Tassazione delle mance alberghi e ristoranti: l’Agenzia delle Entrate fa il punto
  • Lavoro Dipendente

    Agenzie interinali: proroghe oltre il limite se si prova la temporaneità

    16 Agosto 2023

    La Cassazione specifica il criterio di temporaneità e non solo di durata massima per le proroghe dei contratti a termine per le agenzie di somministrazione Sentenza 23445 2023

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Agenzie interinali: proroghe oltre il limite se si prova la temporaneità
  • Lavoro Dipendente

    Prestiti ai dipendenti e calcolo ritenute: chiarimenti dell’Agenzia

    27 Luglio 2023

    Come si determina il reddito imponibile in relazione a prestiti agevolati concessi ai dipendenti. I chiarimenti dell'Agenzia nella risoluzione 44 2023

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Prestiti ai dipendenti e calcolo ritenute: chiarimenti dell’Agenzia
  • Lavoro Dipendente

    Congedi parentali e di paternità 2023: nuove istruzioni ai datori di lavoro

    27 Luglio 2023

    Riepilogo completo istruzioni e codici Uniemens per le denunce contributive con nuovi congedi e permessi 104 dal 2023 . Messaggi INPS 659e 2788/2023

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Congedi parentali e di paternità 2023: nuove istruzioni ai datori di lavoro
  • Lavoro Dipendente

    Licenziamenti collettivi: non vincolante la comunicazione alle autorità

    26 Luglio 2023

    Sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea: la comunicazione dei licenziamenti collettivi alle autorità non ha finalità di tutela individuale dei lavoratori

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Licenziamenti collettivi: non vincolante la comunicazione alle autorità
  Articoli Precedenti
Articoli successivi 
Privacy Policy
Copyright 2025 - Autumn by FISCOeTASSE.com