-
Cassiera negligente per minacce dai clienti: no al licenziamento
Il datore di lavoro è tenuto alla protezione del dipendente: in caso di involontaria negligenza il licenziamento è illegittimo con conseguente reintegra.
-
Periodo di comporto, cosa vuol dire ?
Cosa si intende per periodo di comporto: il periodo massimo di assenze per malattia oltre il quale scatta il licenziamento.
-
Lavoro interinale: sentenza UE sulle retribuzioni
Il principio di parita di trattamento nella somministrazione di lavoro richiede compensazioni in caso di stipendio minore rispetto ai dipendenti diretti: Corte UE Causa 311/21
-
Ispezioni sul lavoro: delega diretta dalle Procure
Nuovo protocollo di collaborazione tra INL e procure della repubblica: si amplia il campo dei controlli affidati all'ispettorato
-
E’ condotta antisindacale non applicare il contratto con ultravigenza
Condotta antisindacale la mancata applicazione da parte del datore di lavoro del contratto scaduto con clausola di ultrattività . Cass. 33092 2022
-
Cassa integrazione e nuovo lavoro: c’è sempre l’obbligo di comunicazione
Tutte le attività lavorative vanno comunicate, senza eccezioni, dal lavoratore in CIGS. Corte di Cassazione sezione lavoro, 21 ottobre 2022, n. 31146
-
Formazione in CIGS: le sanzioni per mancata partecipazione
Ecco il decreto ministeriale sulle sanzioni per inadempienza degli obblighi di formazione dei lavoratori in cassa integrazione straordinaria: tagli al trattamento fino al 50%
-
Fringe benefit 2022 fino a 600 euro anche per le utenze domestiche
Inclusi nei fringe benefit ai lavoratori anche le utenze domestiche; i chiarimenti dell'Agenzia per i datori di lavoro sulla nuova disciplina del welfare aziendale
-
Prescrizione crediti dei dipendenti: scatta dalla fine del rapporto di lavoro
La Cassazione nella sentenza 26246/22 definisce da quando decorrono i 5 anni per la prescrizione dei crediti dei dipendenti
-
Licenziamenti illegittimi: art 18 da riformare, dice la Consulta
La Corte Costituzionale chiede "urgentemente" una riforma del Jobs Act sull'indennità in caso di licenziamenti illegittimi regolati dall'art 18 legge 300 1970