• Notizie Fiscali
  • Notizie Lavoro
  • Normativa
  • Speciali
  • Domande e risposte
  • Moduli
  • Circolari
  • Scadenze
STUDIO MORONI & ASSOCIATI

Commercialisti e Avvocati Milano

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Link
  • Privacy
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Link
  • Privacy
  • Lavoro Dipendente

    Formazione sicurezza datori di lavoro e preposti: nuovo obbligo al via

    6 Giugno 2025

    Pubblicato in GU l'accordo Conferenza Stato- Regioni per l'obbligo formativo dei datori di lavoro e preposti alla sicurezza. Regime transitorio. Testo e tabella di sintesi

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Formazione sicurezza datori di lavoro e preposti: nuovo obbligo al via
  • Lavoro Dipendente

    Permessi elettorali per referendum: regole, assenze, diritti e doveri

    3 Giugno 2025

    Piccola guida su permessi per i dipendenti impegnati cone scrutatori e presidenti di seggio anche nei referendum. Adempimenti datori di lavoro, diritti e doveri dei lavoratori

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Permessi elettorali per referendum: regole, assenze, diritti e doveri
  • Lavoro Dipendente

    Partecipazione dei lavoratori in azienda: legge in Gazzetta

    27 Maggio 2025

    Pubblicata in GU la legge che introduce nuove forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione, agli utili e all’organizzazione delle imprese. Ecco come funziona

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Partecipazione dei lavoratori in azienda: legge in Gazzetta
  • Lavoro Dipendente

    Costo medio lavoro 2025 per cultura, turismo e sport: decreto e tabelle

    26 Maggio 2025

    Testo e tabelle del decreto ministeriale che definisce il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente dei settori Cultura, del Turismo, dello Sport e del Tempo Libero

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Costo medio lavoro 2025 per cultura, turismo e sport: decreto e tabelle
  • Lavoro Dipendente

    Tfr colf e badanti: i dubbi su anticipo mensile o annuale

    23 Maggio 2025

    L’INL vieta il pagamento mensile in busta paga. Esperti e associazione dei datori di lavoro domestico ritengono che la normativa consenta margini di flessibilità.

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Tfr colf e badanti: i dubbi su anticipo mensile o annuale
  • Lavoro Dipendente

    Denunce infortuni: prorogato al 23 maggio l’aggiornamento INAIL

    16 Maggio 2025

    Spostati di una settimana gli aggiornamenti informatici per l’invio offline o in cooperazione applicativa di Comunicazioni infortunio e Denuncia/Comunicazione

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Denunce infortuni: prorogato al 23 maggio l’aggiornamento INAIL
  • Lavoro Dipendente

    Legge vittime cedimenti stradali: previsto il collocamento obbligatorio

    15 Maggio 2025

    Tra i benefici previsti dalla nuova legge 63 2025 per le vittime di eventi dannosi alle infrastrutture stradali: elargizioni speciali, cittadinanza, borse di studio

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Legge vittime cedimenti stradali: previsto il collocamento obbligatorio
  • Lavoro Dipendente

    Licenziamento e comporto: la Cassazione conferma l’obbligo di preavviso

    14 Maggio 2025

    Senza comunicazione preventiva della scadenza del comporto, il licenziamento è illegittimo anche se la malattia supera i limiti. Questo quanto afferma la Cassazione 12293/2025

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Licenziamento e comporto: la Cassazione conferma l’obbligo di preavviso
  • Lavoro Dipendente

    Autotrasporto, decreto approvato in via definitiva: le novità

    13 Maggio 2025

    Novità in tema di tempi guida e riposi, distacchi e sanzioni INL per i conducenti del trasporto su strada nel decreto legislativo approvato in Consiglio dei Ministri

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Autotrasporto, decreto approvato in via definitiva: le novità
  • Lavoro Dipendente

    Rinnovo CCNL e licenziamento: no alla retroattività delle sanzioni

    9 Maggio 2025

    La Cassazione chiarisce che le nuove sanzioni conservative di un contratto collettivo non si applicano retroattivamente: confermato il licenziamento del lavoratore

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Rinnovo CCNL e licenziamento: no alla retroattività delle sanzioni
  Articoli Precedenti
Articoli successivi 
Privacy Policy
Copyright 2025 - Autumn by FISCOeTASSE.com