Notizie Lavoro
-
Milleproroghe: nuovo termine per prescrizione contributi PA
Nuovi termini fino al 31 dicembre 2025 per la gestione contributiva e l’esenzione sanzioni con il decreto Milleproroghe : le indicazioni del Messaggio n. 87/2025 dell’INPS.
-
Detrazioni familiari limitate per gli extracomunitari
Detrazioni per familiari a carico negate ai contribuenti che non sono cittadini italiani o di uno Stato membro UE se i familiari non risiedono in Italia. Rischio contenziosi
-
Tachigrafi autotrasporto: chiarimenti dal ministero
Pubblicate tre circolari del Ministero dell'Interno: la documentazione digitale sulla formazione degli autotrasportatori sul tachigrafo può evitare sanzioni all'impresa
-
Mototerapia: è legge il riconoscimento come terapia complementare
In Gazzetta la legge sulla mototerapia: un’innovativa pratica con la moto da cross per il benessere dei pazienti. Dubbi nella comunità scientifica sulla sua validità.
-
Disparità uomo – donna: ecco i settori agevolati nel 2025
Pubblicato il decreto interministeriale che individua i settori e le professioni caratterizzati da alto tasso di disparità tra i generi, ai fini delle agevolazioni contributive
-
Riduzione premi 2025: la circolare INAIL
Pubblicata la circolare di istruzioni dopo il decreto ministeriale di approvazione della riduzione dei premi INAIL 2025 per Gestione agricoltura e malattie da raggi X
-
DSU ISEE 2025: richieste anche con App INPS mobile
Messaggio INPS 4508 2024 nuova funzione di richiesta della DSU nella APP INPS Mobile. I documenti per la DSU. La piattaforma UNICA INPS Il modello DSU 2024
-
Cassa Forense: pensioni con contributivo dal 2025
Ecco la riforma con sistema interamente contributivo per gli avvocati iscritti dal 2025 Contributi e trattamenti minimi ridotti .e aliquote in aumento. Qui il nuovo regolamento
-
Collegato lavoro: chiarimenti dall’Ispettorato
le prime indicazioni dell'INL sull'applicazione della Legge n. 203 del 2024 il cosiddetto Collegato Lavoro,
-
DURC: il rilascio non impedisce la revoca dei benefici
Nella Sentenza della Cassazione n. 30788/2024 chiarimenti sul Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) che ha funzione solo "dichiarativa"