Notizie Lavoro
-
Carta cultura e carta del merito: da richiedere entro il 30.06
Le regole 2024 per le nuove carte riservate ai diciottenni per acquisto di libri, corsi e altro. tutte le regole per averle e spendere i buoni in cultura
-
Riscatto periodi senza contribuzione 2024/25: istruzioni per le domande
Pubblicate le istruzioni INPS sul riscatto di periodi non coperti da contribuzione, senza interessi, riaperto con la legge di bilancio 2024. Cumulabilità con la pace contributiva
-
Malattia marittimi 2024: nuovi chiarimenti
Tutte le istruzioni INPS sull'indennità di malattia della gente di mare dopo le recenti modifiche. Necessaria indicazione del Bonus Adjustment
-
Part time verticale: turni da specificare nel contratto di assunzione
Ordinanza 11333/2024 del 29 aprile 2024 gli orari di lavoro sono da indicare esplicitamente per lavoratori con turni in part time verticale, come prevede il Jobs Act
-
Lista di conformità INL: cos’è, quando entra in vigore
Nel DL PNRR 19 2024 convertito in legge 56, la nuova lista pubblica comporta premialità alle aziende iscritte. Di cosa si tratta, come funziona
-
Influencer inquadrabile come agente di commercio
Importante sentenza del Tribunale di Roma: chiamata a versare i contributi Enasarco l'azienda che incarica un influencer di promuovere i prodotti in rete. Vediamo i dettagli
-
Retribuzioni medie lavoratori agricoli 2024
Retribuzioni medie giornaliere, a valere per l’anno 2024, ai fini dei contributi e delle prestazioni previdenziali per la categoria dei piccoli coloni e compartecipanti familiari
-
Giornalisti dipendenti: istruzioni per errori in Uniemens
Istruzioni per la correzione di errori nei flussi Uniemens relativi a giornalisti dipendenti con rapporto di lavoro senza soluzione di continuità dal 30 giugno 2022
-
Frontalieri: diritto alle stesse prestazioni sociali dei residenti
Nella sentenza 27/23 la Corte di Giustizia Europea specifica i diritti del lavoratori frontalieri in tema di prestazioni sociali come l'assegno familiare per i minori in affido
-
Formazione sicurezza: obbligo frequenza corsi anche fuori orario
La Cassazione precisa quali obblighi sono a carico dei lavoratori in tema di corsi di formazione per la sicurezza anche fuori dal proprio orario di lavoro.