Notizie Lavoro
-
ZFU Sisma Centro Italia: agevolazioni previdenziali 2024
Istruzioni e codici tributo per le agevolazioni di natura previdenziale per la “Zona Franca Urbana Sisma Centro Italia” anche per il 2024
-
Donne vittime di violenza: nuovi fondi e sgravio contributivo 2024
In legge di bilancio 2024 incremento dei fondi per la lotta alla violenza, nuove case rifugio, aumento del Reddito di libertà e assunzioni agevolate per 2 anni
-
Assunzione badanti: nuovo sgravio per anziani non autosufficienti
Nel Decreto legge PNRR n.19 2024 arriva una prima agevolazione per le famiglie con necessità di assistenza ad anziani non autosufficienti Vediamo limiti di età e di isee
-
CCNL alimentare industria rinnovo 2024: i dettagli
Le novità 2024 del rinnovo del contratto collettivo industria agroalimentare firmato il 3 marzo . Aumenti già da dicembre 2023 e riduzione orario lavoro a turni
-
Indennità malattia trasporto locale 2024 : invio entro il 31 marzo
Istruzioni e modelli per le domande di rimborso delle indennità di malattia dei lavoratori del trasporto pubblico locale relative al 2023
-
ETS: ampliati i termini per l’ incentivo assunzione disabili
Nel Milleproroghe convertito in legge è stato ampliato il periodo di applicabilità dei contributi per ETS ODV e APS che assumano persone con disabilità dal 2020 a settembre 2024
-
Flussi d’ingresso: proroga click day e nuova circolare
Nota del 29.1.2024: quote e proroga click days per gli ingressi dei lavoratori stranieri. Tutte le istruzioni, modelli e categorie lavoratori. Nuova circolare 29.2.2024
-
Professione osteopata: definito il corso di laurea
Nuovo step per l'attuazione della professione di osteopata. Qui il decreto ministeriale e l'accordo Stato Regioni su requisiti, profilo. Ancora attesa invece per i chiropratici
-
Contratto vigilanza privata: nuovi aumenti e quattordicesima
Con accordo in sede ministeriale salgono a 250/350 euro gli aumenti retributivi del ccnl vigilanza privata e servizi fiduciari. Tutti i dettagli e testo contratto in pdf
-
Malattie professionali 2024: nuove istruzioni INAIL
istruzioni operative sull'applicazione delle nuove tabelle delle malattie professionali dell'industria e dell'agricoltura: applicabilità agli eventi dal 19.11.2023