Agevolazioni per cuochi professionisti per acquisto beni durevoli e corsi di aggiornamento
La legge di bilancio 2021 prevede un credito di imposta per spese sostenute da cuochi professionisti per acquisto beni strumentali durevoli e corsi aggiornamento a certe condizioni
Superbonus e altri interventi sugli immobili: il trattamento dell’IVA
Quale trattamento viene riservato all’IVA su lavori da ecobonus, sisma-bonus e superbonus?
Dichiarazione integrativa: solo se interamente a favore del contribuente non c’è sanzione
Se l’integrativa è presentata per dedurre un costo e un reddito omesso e si evince maggiore credito, è considerata a favore del contribuente?
Crisi di impresa: le regole di valutazione delle proposte di transazione fiscale
Delineate le regole di gestione delle proposte di transazione fiscale nelle procedure di composizione della crisi di impresa. Auspicata uniformità di comportamento degli Uffici ADE
Sigarette elettroniche: aumenta l’imposta di consumo
La legge di bilancio prevede un aumento della imposta sul consumo e introduce una cauzione per i distributori
Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
Modifica alla disciplina delle operazioni transfrontaliere. Abolito l’esterometro per tutte le operazioni con l’estero effettuate a partire dal 1 gennaio 2022
Superbonus: sei nuovi codici tributo per fornitori e cessionari
Ecco sei nuovi codici tributo istituiti per utilizzo in F24 dei crediti di imposta relativi a sconto in fattura e detrazioni cedute
Lavoratori dipendenti: la legge di bilancio 2021 conferma detrazione per redditi
Confermata la detrazione per lavoratori dipendenti da parametrare al reddito complessivo. La Legge di Bilancio arriva al Senato per la fase finale.
Dichiarazione integrativa: chiarimenti sui termini di presentazione
La dichiarazione integrativa per il 2015 va presentata entro il 31 dicembre 2020 malgrado i provvedimenti covid.