Il pianerottolo in condominio: cosa si può e cosa non si può fare
Usi leciti e illeciti dei pianerottoli dei condomini. Vietata l’incorporazione del pianerottolo nell’unità di un condomino anche con l’accordo degli altri condomini
Usi leciti e illeciti dei pianerottoli dei condomini. Vietata l’incorporazione del pianerottolo nell’unità di un condomino anche con l’accordo degli altri condomini
Aggiornate le specifiche tecniche di invio delle comunicaione da effettuare entro il 28.02 da parte degli Amministratori di condominio per interventi su parti comuni
Il decreto Mite del 6 ottobre con le regole di accensione dei termosifoni in base alla zona di appartenenza dalla A alla F. Pubblicata la guida ENEA per il risparmio energetico
Attribuzione del codice fiscale ad un condominio di gestione: le Entrate specificano come fare con risposta a interpello
L’assemblea condominiale può deliberare il restringimento dei balconi per il rifacimento del cappotto termico? Analizziamo due sentenze di opposto orientamento
Le quote condominiali ordinarie e straordinarie, in caso di cessione di un immobile, sono ripartite in modo diverso tra acquirente e venditore
Assemblee condominiali nelle zone rosse di Lombardia e Veneto: sospeso fino alla fine dell’emergenza da Covid 19
All’energia elettrica necessaria per il funzionamento delle parti comuni dei condomini deve essere applicata l’aliquota ordinaria sull’intera fornitura
Il condominio è come un consumatore finale. Ecco cosa cambia con la fatturazione elettronica dal 1° gennaio 2019