Il CIN affitti brevi nel modello 730/2025
Le Entrate hanno pubblicato il modello 730 definitivo per l’anno di imposta 2025: tra le novità quella del CIN affitti brevi. Attenzione alle specifiche tecniche
Le Entrate hanno pubblicato il modello 730 definitivo per l’anno di imposta 2025: tra le novità quella del CIN affitti brevi. Attenzione alle specifiche tecniche
Il Ministero dell’Interno si pronuncia sulla illegittimità del check in da remoto nelle strutture ricettive: vediamo i dettagli della Circolare diramata alle Prefetture
Chiarimenti sull’imposta di soggiorno relativamente all’omessa dichiarazione da parte del gestore di attività ricettiva: importo della sanzione se l’imposta è stata comunque pagata
Il 26.11 l’ADE ha aggiornato il modello RLI utile alle comunicazioni relative ai contratti di locazione:
Entro 1° gennaio 2025 è necessario richiedere il CIN per gli affitti brevi: vediamo a chi rivolgersi per assistenza
Gli obblighi di estintori per le locazioni brevi e turistiche: il Ministero chiarisce i requisiti che devono avere e come posizionarli, FAQ aggiornate al 22.11
Locazioni brevi e turistiche: le caratteristiche per estintori e dispositivi di rilevazione gas e monossido nelle strutture. FAQ al 22 ottobre
CIN locazioni brevi e turistiche: dal 3 settembre piena operatività delle regole e del portale BDRS dove richiederlo. Slitta al 1° gennaio 2025 il termine ultimo per richiederlo
Il Ministero del Turismo ha aggiornato in data 4 ottobre le FAQ sul CIN per gli affitti brevi: vediamo dove si deve esporre il codice identificativo nazionale