Cambio unilaterale del CCNL metalmeccanici: è condotta antisindacale
La Cassazione ribadisce che il datore di lavoro non può sostituire il contratto collettivo prima della scadenza, senza il consenso delle parti, anche se già applicato in azienda
La Cassazione ribadisce che il datore di lavoro non può sostituire il contratto collettivo prima della scadenza, senza il consenso delle parti, anche se già applicato in azienda
Tutti i dati aggiornati del 2024 sull’occupazione nel settore privato e le retribuzioni nell’OSSERVATORIO INPS del 18 novembre 2025.
La Cassazione ribadisce che per il rifiuto della prestazione lavorativa l’eccezione di inadempimento datoriale ex art. 1460 c.c. richiede proporzionalità, causalità e buona fede
Parte il 30 novembre l’invio delle domande di sgravio contributivo legato ai contratti di solidarietà stipulati nel 2025.
Le indicazioni della circolare INPS n. 143/2025 per il recupero dello sgravio previsto per i contratti di solidarietà su risorse dell’anno 2024
Ordinanza n. 28790/ 2025: l’imposizione dell’inglese senza interpreti invalida le trattative e integra comportamento antisindacale della multinazionale. Le conseguenza sul CAE
La Circolare INPS n. 140 del 12 novembre 2025 spiega le modalità di applicazione della riduzione del 40% del contributo ordinario l Fondo per i datori di lavoro fino a 5 dipendenti
L’INPS, con il messaggio n. 3407/2025, aggiorna le regole per i lavoratori giapponesi distaccati in Italia con doppio contratto di lavoro
Le regole per la fruizione dell’esonero contributivo previsto dall’art. 4-ter del DL 4/2024 a favore delle nuove grandi imprese nate da fusioni, cessioni o acquisizioni.